« La convenienza dei corsi gratis | Main | Corso e-commerce, mi prudono le mani »

La copia cache è illegale

Ci siamo ormai così abituati, che lo consideriamo normale, invece è illegale. Prendo spunto dalla discussione che Agoago ha iniziato su Seonida sull'illecicità della copia cache, per fare qualche considerazione.

In Italia la legge lo dice in modo chiaro: copiare un contenuto di qualunque forma e tipo non è consentito, qualunque sia la motivazione, salvo approvazione esplicita. Le ragioni per cui i motori di ricerca memorizzino una propria copia dei siti può essere comprensibile, ma attualmente non è in linea con la nostra norma.

Qualcuno obietta che le nostre leggi siano un po' vecchie e non contemplino lo spirito e l'essenza di Internet, del Web 2.0, ma va detto che una legge sinché non viene abrogata o modificata, resta valida e deve esserlo per tutti.

Google, secondo me, dovrebbe considerare la possibilità di non mostrarla o di mostrarne solo una parte. I Tag apponibili al codice delle pagine per non entrare in cache non sono pienamente in linea con le nostre disposizioni, perché la legge parte dal presupposto che chi copia deve avere prima l'autorizzazione e se questa non c'è, non significa che può copiare sinché il secondo non protesti. Prima deve chiedere, poi copiare. Quindi semmai i tag andrebbero impostati all'inverso. Se non ci sono, vuol dire che non puoi copiare (o quanto meno, mostrare).

In fondo, secondo me si tratta di stabilire se una certa cosa si vuol fare o no. Poi il sistema si trova.

Credo che questo sia un argomento su cui si tornerà a parlare ed il problema dovrà in qualche modo essere risolto, perché rappresenta una sorta buco nel nostro sistema.

Scrivi un commento


YoYo - Formazione rotolante, Via Zara 30, 36040 Orgiano (VI) - Tel. +39 349 2207339 - P.IVA 03441480245
Per iscrivervi ai corsi o ricevere maggiori informazioni contattate Mariangela Balsamo scrivendo a mariangela.balsamo@yoyoformazione.it