Ragazzi, sono felice come una pasqua
Io penso che attualmente non si possa fare Web Analysis impiegando solo gli strumenti dedicati che i principali produttori ci mettono a disposizione, ma che occorra usare anche un software specifico per la statistica, come R o SPSS.
L'analista non può essere confinato in report che sono stati predisposti da chi il software l'ha progettato, ma deve poter navigare, secondo il fiuto e l'estro del momento. In sostanza, i dati deve poterli manipolare, ordinare, riaggregare. Quindi, scarichiamo i dati dal database, magari in un formato intermedio semilavorato, e ricarichiamoli in un programma di statistica multidimensionale.
Perché sono contento? Perché sono riuscito a convincere Angela Baldan, Analista Vendite per Lotto Sport Italia, a venire al nostro corso di Analisi Web e illustrarci R, spiegandocene le fondamenta. Se riusciamo, faremo pure un esempio di manipolazione di dati di accesso ad un sito, qualche grafico.
Ritengo che sia un vero successo (perdonate l'immodestia), perché questo è un aspetto importantissimo dell'analisi dell'attività web.
Non importa se Angela sarà brava a parlare o no, non
importa se è la sua prima esperienza o no, non importa
se è alta o bassa, se veste da Business-Woman o no,
so che lei il programma l'ha usato sul serio, che fa quello
di mestiere. So che è la prima volte che insegna, occasione
cascata tra capo e collo. Le sono grato sin d'ora per il coraggio
di mettersi in gioco e di portare un contributo, ci tengo
a precisarlo, dovuto alla sua buona volontà
Ovviamente ringrazio Marco
Ziero, il suo ragazzo, personaggio emergente sulla blogosfera
del Web Marketing, che pur se allievo al mio corso, in realtà
ha portato con Angela un contributo fondamentale alla buona
riuscita, pari a quello che porterò io, che ne sono
l'istruttore. Senza sconto, per altro
Grazie Angela e buon lavoro a tutti.