Main

E-commerce


Questa categoria raccoglie gli articoli che trattano di e-commerce, approfondendo gli aspetti di progettazione, di avvio, di strategia e di Web Marketing legate alla vendita on-line. Gli scritti sono il condensato dell'esperienza che abbiamo acquisito sul commercio elettronico in virtù dell'essere proprietari noi stessi di un e-shop, dell'essere Responsabili Web Marketing di vari siti di altre aziende e delle ricerche che conduciamo sulle fasi di acquisto on-line. Avviare un e-commerce non è un fatto tecnico e decidendo di intraprendere una simile attività è importante che si acquisiscano le necessarie informazioni sulla logistica, sulla gestione amministrativa, sul magazzino, sui problemi legati alle spedizioni e sui criteri di presentazione delle vetrine (categorie e schede prodotto).

 

Brainstorming e-commerce cosmetici eco-bio

Avete voglia di partecipare ad un brainstorming? Ci troviamo il 23 luglio alle 10 a Lonigo (VI), chi parteciperà riceverà in regalo un corsi di cucina!

Cerchiamo un ecommerce da avviare

Se volete avviare un nuovo ecommerce e vi serve qualcuno che si preoccupi della Comunicazione e del Marketing, eccoci. Ci crediamo così tanto, da andare a provvigioni.

Il nostro nuovo ecommerce: maisazi.it

Ed eccovi la presentazione del nuovo sito di commercio elettronico della Scuola di cucina maisazi, con alcune considerazioni marketing fatte in relazione alla cosa.

Apre l'ecommerce OfficinaColtelli

L'ecommerce OfficinaColtelli ha iniziato ieri la sua attività di vendita di coltelli per appassionati di cucina e cuochi. Realizzato da Noon S.r.l. con la consulenza di YoYo - Formazione rotolante.

Sta per vedere la luce un nostro nuovo ecommerce

Presto sarà online uno degli ultimi siti di commercio elettronico col quale stiamo collaborando. Principali prodotti venduti: coltelli, taglieri e pietre per affilare.

Tavola rotonda sulle KPI Web Analytics dell'ecommerce

News: stiamo organizzando una tavola rotonda sulle KPI Web Analytics per i siti di commercio elettronico. Importantissimo aspetto del Web Marketing per l'ecommerce.

Temi della Tavola rotonda sull'e-commerce

Di cosa parleremo domani alla Tavola rotonda sull'ecommerce? Esperienza di navigazione, case history di successo e non, magazzino, spedizioni e tanto altro.

E-commerce Dalla Natura

Una belle esperienza di navigazione sul sito di commercio elettronico Dalla Natura, semplice e di facile intuizione.

Alessio Sbrana e Roberto Fumarola ospiti alla Tavola Rotonda e-commerce

I primi ospiti della Tavola rotonda sull'e-commerce organizzata da YoYo - Formazione rotolante il 15 aprile 2010 sono Alessio Sbrana e Roberto Fumarola.

Officina Coltelli è il nome del nuovo ecommerce sui coltelli

Vi avevamo anticipato il brainstorming per individuare il nome del sito di commercio elettronico dei coltelli, ecco il risultato. Si chiamerà Officina Coltelli.

Volete partecipare al brainstorming di un nuovo progetto ecommerce?

Abbiamo appena avviato un progetto per la realizzazione di un ecommerce. Volete partecipare al brainstorming che faremo per scegliere il nome? Prenotatevi!

Acquisti sicuri on-line

I circuiti di sicurezza on-line delle banche sono davvero necessari per garantire un acquisto sicuro oppure rappresentano un problema?

E-commerce e la danza

Vi segnalo il post sulla mia esperienza con gli e-commerce di abbigliamento danza sul blog Marketing Routes. Buona lettura.

Usciamo anche da Toomaki

Siamo usciti dal progetto Toomaki, il sito specializzato nella vendita di strumenti di cottura e taglio, con l'obiettivo di concentrarci sulle nostre attività strategiche.

Osservatorio e-commerce B2c: la presentazione dei risultati

Alcuni risultati e spunti di riflessione emersi dall'Osservatorio sull'e-commerce B2c del Mip in collaborazione con Netcomm.

La velocità dei server ed il routing dei pacchetti

Che il server sia veloce a volte non serve, se poi è su una sezione di Internet distante dal mercato che ci interessa, a causa del routing dei pacchetti.

Corso e-commerce: aumentiamo la durata?

Forse due giorni sono pochi per un corso e-commerce. Ogni giorno nuovi argomenti si aggiungono alla lista di quelli che dovremo discutere assieme agli allievi.

Conversion rate ed accessi diretti al sito

Facciamo qualche considerazione sul conversion rate di chiavi, campagne ed accessi diretti al sito, valide per l'ecommerce, ma non solo, per evitare alcuni errori.

La formazione di un gestore di ecommerce

Vediamo assieme che formazione dovrebbe avere il gestore di un sito ecommerce, perché il suo progetto possa avere possibilità di successo su Internet.

Corso e-commerce? A chi serve?

Chi è l'allievo di un corso e-commerce? Perché un manager dovrebbe seguire questi corsi di formazione sul commercio elettronico? Ecco qualche considerazione.

Nuova ricerca sull'e-commerce

Stiamo pensando alla nuova ricerca nell'ambito e-commerce. Una base la faranno i test che faremo su Toomaki, ma i vostri suggerimenti saranno ben graditi.

Web Analytics: chiavi e prodotti venduti

Chi fa Web Analytics per siti e-commerce, ha il problema di legare le vendite dei prodotti alle chiavi di provenienza. Ci aiuta lo script di Google Analytics.

Prima del corso e-commerce, comprate!

Qualche considerazione estratta dal nostro corso di e-commerce, che abbiamo inserito nel nostro calendario della formazione web marketing. Comprate on-line!

Sviluppatore, risorsa fondamentale dell'e-commerce

La gestione di un sito di e-commerce ha vari problemi di cui tener conto nelle attività giornaliere ed una di queste è lo sviluppo del software usato per le vetrine e le transazioni.

Vendere on-line alla gente comune

Maisazi Compra sta fornendo moltissime indicazioni che i componenti del progetto stanno usando per modificare i propri siti di commercio elettronico. Presto i nuovi siti di Everywine, Cliccaegusta, Compagnia delle Puglie, Toomaki, Visualdream e Granshop.

Perché l'e-commerce italiano ha valori così bassi?

Che le vendite on-line in Italia non siano quelle che potrebbero essere, siamo in molti a pensarlo. Quali possono essere le motivazioni di ciò e cosa potremmo fare per aumentare la nostra quota?

Il Web Marketing non basta, servono anche i prodotti

Dallo studio Maisazi Compra che ci fa osservare soggetti volontari nelle fasi di acquisto on-line, emerge qualcosa che già sapevamo: il solo web marketing non basta, se non ci sono anche i prodotti.

Il percorso formativo di un responsabile di progetto e-commerce

Quali corsi dovrebbe seguire un responsabile di un progetto e-commerce? Vediamo assieme qualche indicazione per comprendere come programmare la propria formazione.

Dal 2008, corsi e-commerce su YoYo

Presentazione dei corsi per il commercio elettronico che nel 2008 avrete modo di seguire con YoYo - Formazione rotolante. Un corso strategico ed uno di progettazione, per un progetto di successo.

Promuovere l'ecommerce migliorando il conversion rate

Intanto che un posizionatore si occupa della visibilità del sito di commercio elettronico, è fondamentale l'attività parallela di miglioramento dell'immagine complessiva che l'ecommerce ha nel settore che ci interessa.

Maisazi Compra, una fotografia dell'ecommerce italiano

Presentazione del progetto Maisazi Compra, un benchmarking dei siti di commercio elettronico del settore enogastronomico italiano.

Capire la psicologia per favorire l’e-commerce

Per incrementare gli acquisti on-line in Italia, non basta migliorare le caratteristiche tecniche dei siti di commercio elettronico, ma va percorso anche un cammino parallelo per rimuovere fonti di stress, di eccessivo carico cognitivo ed altri problemi che spesso ostacolano l’acquirente nelle fasi di scelta e formalizzazione dell’ordine.
Menu
Archivio E-commerce

Questa pagina contiene tutti gli articoli classificati come E-commerce. Sono elencati in ordine di data.

Contenuti web è la categoria precedente.

Formazione è la categoria successiva.

Altri possono essere letti sulla home o cercando nell' archivio.


YoYo - Formazione rotolante, Via Zara 30, 36040 Orgiano (VI) - Tel. +39 349 2207339 - P.IVA 03441480245
Per iscrivervi ai corsi o ricevere maggiori informazioni contattate Mariangela Balsamo scrivendo a mariangela.balsamo@yoyoformazione.it