« Offerta lavoro: SEM/SEO junior in BBJ, Milano | Main | Doppia borsa di studio per il corso SEM/SEO di Milano »

Vendere on-line alla gente comune

Delle ricerche e studi che sul commercio elettronico che con Mariangela ho avviato un paio d'anni fa, si iniziano a vedere i risultati. L'obiettivo era vendere alla gente comune, con siti fatti per chi non sia un informatico, un navigatore incallito o un abituale acquirente sul Web.

Molte ricerche le facciamo nel campo dell'enogastronomia e collaterali, ma altre, più riservate, indagano sull'elettronica, sulla casa ed altro ancora. Questo ci consente di avere una visione più ampia di ciò che i navigatori italiani fanno, o meglio subiscono, quando comprano.

L'attuale studio, Maisazi Compra, sta fornendo moltissime indicazioni che ci stanno guidando verso siti di ecommerce maggiormente orientati a persone senza eccessive conoscenze Internet/computer. Così come non serve nulla per entrare in un negozio, salvo saper aprire la porta, per comprare in un e-shop deve bastare sapersi muovere, anche zoppicando, su un browser. Freccia indietro, click e niente altro.

 

Il network del progetto Maisazi Compra

Il progetto è ovviamente sostenuto da varie aziende che in modo diverso forniscono quanto necessario per condurre le attività di indagine ed osservazione (vi ricordo che gli studi non sono basati su questionari, ma sull'osservazione diretta di volontari che acquistano realmente). Tra i responsabili di queste aziende (e relativi siti) vi è un fitto scambio di informazioni, che aggiungono ulteriori conoscenze sui fenomeni.

La possibilità di fare confronti, di avere accesso a dati d'osservazione, di implementare meccanismi software di intercettazione ed evidenziazione di fenomeni legati ai processi di acquisto on-line, sono fondamentali per stabilire ed attuare quelle modifiche che si rendono necessarie perché la vendita on-line possa diventare più semplice per chi non acquisti on-line frequentemente o che addirittura non l'abbia mai fatto.

Cosa succede, a questo punto, ai siti coinvolti? Cosa stanno facendo queste aziende?

 

Everywine

Everywine.biz è tra i leader della vendita on-line di vino in Italia. Chi compra vino abitualmente lo conosce. L'azienda vive quasi esclusivamente del business sviluppato on-line, quindi il commercio elettronico per essa è strategico. Non si può permettere svarioni o improvvisazioni.

In questo momento Everywine sta rifacendo totalmente il sito. Presumibilmente a marzo, forse anche un po' prima, si vedrà il nuovo negozio, che ovviamente segue le indicazioni emerse da Maisazi Compra. Purtroppo il progetto era già a buon punto, quando Angelo decise di unirsi al progetto, quindi alcune cose si sono dovute rivedere in corsa e probabilmente alcuni limiti resteranno. Vedremo cosa riusciranno a fare i programmatori.

 

Clicca e Gusta

Clicca e Gusta vende on-line prodotti tipici italiani, con prevalenza delle categorie enogastronomiche. La Sapi, proprietaria del marchio, vive esclusivamente di commercio elettronico e dà, ovviamente, grande importanza al sito.

Dopo essere stata, senza volerlo, oggetto di uno dei nostri test, ha chiesto di entrare a far parte del progetto. Mentre alcune persone si occupano della visibilità sui motori di ricerca, il negozio è stato messo on-line solo l'estate scorsa, altri stanno fissando le specifiche per le variazioni da fare in modo da rendere più semplici gli acquisti, secondo percorso che assieme stiamo seguendo. Nei prossimi mesi si vedranno i primi risultati.

Questo negozio, spiccatamente enogastronomico, deve assolutamente riuscire a vendere a chi di informatica, internet e transazioni on-line non ne sappia nulla. Non è pensabile, infatti, che una confezione di cetriolini (ad esempio) debba essere comprata solo da quella minoranza abituata da anni ad acquistare on-line. Se ne venderebbero ben poche. Vendere alla signora Maria di Voghera (sempre più spesso citata, chissà perché) è fondamentale.

 

Compagnia delle Puglie

Compagnia delle Puglie vende prodotti tipici pugliesi, sia enogastronomici sia di altre categorie merceologiche. Il marchio è di proprietà MK Sr.r.l, mente la Shiftzero S.r.l., azienda che da anni opera nel campo del marketing, della Web TV e del commercio elettronico si occupa degli aspetti sistemistici.

Shiftzero ha creato una propria piattaforma di e-commerce di cui ha varie installazioni alcune delle quali ad elevatissimo traffico. Molte delle caratteristiche della piattaforma sono originate da Maisazi Compra ed in questi mesi ulteriori modifiche sono previste per arrivare al negozio dall'acquisto facile.

Compagnia delle Puglie ha una sezione di e-commerce attualmente non visitabile dal pubblico, dato che attualmente il loro target è formato da rivenditori, ristoratori, ecc. Questo e-shop, in buona parte già in linea con le indicazioni che emergono dalle ricerche, forse in futuro sarà aperto agli utenti privati.

 

Toomaki

Toomaki è il nome dell'azienda che in questi giorni stiamo costituendo per l'apertura di un sito di commercio elettronico di pentole e coltelli professionali ed altre attrezzature per cuochi ed appassionati della cucina. Io e Mariangela ne siamo responsabili web marketing, la piattaforma sarà la stessa impiegata per Everywine e presto sarà pacchettizzata e venduta anche separatamente.

Ecco, credo che ciò sia importantissimo. Un sito che sin dal progetto nasce per soddisfare l'obiettivo di tutte le nostre ricerche: vendere alla gente comune, a chi vuol soddisfare un proprio desiderio senza dover imparare meccanismi che a noi avvezzi sembrano facili e scontati, ma che per un cuoco, un elettricista, un impiegato, un insegnante, un sommelier, spesso non lo sono per nulla.

Il sito è già visitabile e troverete che è decisamente innovativo, per molti aspetti. Non stupitevene, quando sarà operativo ne vedrete ancora, di novità. Comunque, su Toomaki ho intenzione di scrivere alcuni articoli qui e su altri siti perché rappresenta la punta di un colossale iceberg.

Altra cosa importante, se avete intenzione di aprire un e-commerce anche voi, aspettate qualche mese e potrete valutare la piattaforma impiegata ed usarla, nel caso vi piaccia.

 

Tradeplus

Tradeplus è un'azienda milanese che da anni vive di commercio elettronico. Ne sono Responsabile Web Marketing, quindi è ovvio che l'evoluzione dei siti, due in particolare, è in linea con Maisazi Compra. Inoltre, Tradeplus sta investendo molto in Web Analytics e lo studio del visitatore è attività giornaliera.

Visualdream, il negozio storico di Tradeplus, vende on-line audio/video, fotografia, elettronica di consumo, HI-FI. Sono in corso moltissimi studi ed il sito sta per essere rivoluzionato sotto il profilo dei processi, particolarmente quelli d'acquisto.

Granshop è invece il sito che per l'azienda vende prodotti per la casa, la cucina ed il tempo libero. Basato sulla stessa piattaforma di Visualdream, è in piena fase evolutiva, sia in termini di catalogo, sia di processi.

 

Conclusione

Inutile dire che questi temi saranno una parte significativa degli argomenti trattati nei due corsi: YoYo - Formazione rotolante ha organizzato sul commercio elettronico, Strategia per l'avvio di un e-commerce e Progettazione di un sito di e-commerce.

Ciò che vorremmo è diffondere quanta più cultura possibile su questo importante tema che rappresenta la sfida dei prossimi anni. Creare siti fatti per vendere a chiunque, siti che non debbano implicare la conoscenza di come si faccia una cosa che da sempre è patrimonio genetico di ogni persona: comprare!

Commenti (2)
Nicolò:

Venderete mai delle verisoni su DVD + Manuali dei vostri corsi, per chi come me ha un capo che non spenderebbe nemmeno un euro per la formazione :-)

No, mi spiace. I manuali ogni tanto li regaliamo agli iscritti alla YoYo News.

I corsi su DVD abbiamo deciso di non farli perché crediamo che l'interazione di un'aula sia troppo importante per gli obiettivi didattici che ci siamo dati.

Proprio sul tema e-commerce, un corso su DVD avrebbe poco senso, secondo me. Sono temi che ti portano ad intavolare discussioni, accendere dibattiti, scambiarsi esperienze.

Credo proprio che il DVD mancherebbe dell'aspetto più interessante.

Nicolò, se sei interessato ad un corso, fai richiesta della borsa di studio relativa. Senza impegno, valutiamo la cosa :)

Scrivi un commento


YoYo - Formazione rotolante, Via Zara 30, 36040 Orgiano (VI) - Tel. +39 349 2207339 - P.IVA 03441480245
Per iscrivervi ai corsi o ricevere maggiori informazioni contattate Mariangela Balsamo scrivendo a mariangela.balsamo@yoyoformazione.it