« Vinto il premio nella prima newsletter di settembre | Main | Vinto il corso di cucina operativa di maisazi.com »

Un report per le chiavi cercate nelle campagne AdWords

Tanto che sto scrivendo il manuale per il corso di Web Analytics, m'è venuto in mente che magari questa indicazione poteva far comodo anche ad altri.

Come sapete, i pannelli di AdWords e quelli di Google Analytics non riportano le chiavi cercate dai navigatori, ma quelle corrispondenti che voi avete acquistato. Se ad esempio avete acquistato corso cucina e qualcuno cerca corso di cucina, voi non troverete questa nei pannelli, ma la prima.

La cosa non è banale, perché invece spesso è proprio la chiave cercata che si vorrebbe, non quella che noi abbiamo pagato, soprattutto se contiamo, poi, di posizionare il sito per le chiavi stesse.

Per me, onestamente, il problema non si pone perché per tutte queste attività uso Conversion Lab, che invece riporta le chiavi cercate, certo che chi invece usa le statistiche di Google, il problema deve porselo.

Dai primi di maggio Google ha reso disponibile un report, che però dovete creare, che consente di avere in qualche modo queste informazioni.

Come si fa? Ecco l'iter.

Andate nel Centro rapporti e chiedete un nuovo report.

Al punto 1. Tipo di rapporto, selezionate Rendimento termini di ricerca.

Al punto 2. Impostazioni, scegliete il livello di dettaglio che più vi aggrada, in funzione del vostro studio. Io uso quello per annuncio, perché mi serve sapere che annuncio è uscito per ogni chiave.

Allo stesso punto dovete indicare il tipo di raggruppamento, sul campo Visualizzazione (unità di tempo), io solitamente uso il giornaliero. Ovviamente dipende dal periodo che state esaminando. Quindi l'intervallo che volete esaminare e se volete un report per tutte le campagne o solo per alcune che poi selezionerete.

Al punto 3. Impostazioni avanzate, selezionate le colonne che vi interessano e naturalmente Termini di ricerca. Potete anche inserire alcuni filtri, se vi serve.

Al punto 4. Modelli, programmazione e invio email, indicate se volete che sia salvato il modello del report per rieseguirlo, la schedulazione se volete l'invio e l'eventuale email.

Vi dico subito che il report non è il massimo della vita, ma meglio che niente. Ovviamente ribadisco che se fate analisi per fini professionali vi conviene avere un sistema serio.

Commenti (2)
Giulio:

Google AdWords non lo conosco, ma mi risulta che Google Analytics riporti anche le chiavi reali cercate dagli utenti, questa informazione è possibile averla per ogni pagina del nostro sito, io ad esempio le controllo spesso.

No Giulio, Google Analytics riporta le chiavi per gli accessi dai risultati organici.
Se compri una campagna di Pay Per Click, le chiavi che ti indica sono quelle che tu hai pagato, non le varianti estese di queste, realmente digitate.

Scrivi un commento


YoYo - Formazione rotolante, Via Zara 30, 36040 Orgiano (VI) - Tel. +39 349 2207339 - P.IVA 03441480245
Per iscrivervi ai corsi o ricevere maggiori informazioni contattate Mariangela Balsamo scrivendo a mariangela.balsamo@yoyoformazione.it