« WebRanking cerca un SEO ed uno sviluppatore | Main | Grazie a tutti gli iscritti alla YoYo News »

Perditempo, malcostume webbarolo

Studiando i commenti sui vari blog per i quali scrivo, ogni tanto mi imbatto in fenomeni che mi incuriosiscono e che poi approfondisco per acquisirne le motivazioni. Sappiamo che il Web Marketing è principalmente studio ed a me diverte moltissimo.

Avrete qualche volta scritto un post del tipo "Stasera tutti a cena da me" o cose simili. Invitate i visitatori ad un evento, vostro o di qualcuno che conoscete, ad un happy hour, ad un ritrovo del forum, ecc. Vari visitatori vi mettono un commento col classico "Bellissimo! Ci sarò anch'io ", con tanto di faccetta, poi però non li vedete. Qualcuno ti spiega perché, altri niente.

Nulla di male, ovviamente, può capitare.

Poi, però, dato che di questi eventi ne organizzate spesso, vi accorgete che la cosa succede sempre e notate, tra l'altro, che capita spesso che siano proprio le stesse persone a farlo o che l'indice di accavallamento sia notevole. Insomma, non sono semplici imprevisti quelli che li portano a non venire, ma c'è qualcosa di diverso.

In sostanza, sono i classici perditempo, quelli che trovano sempre tutto bello, vorrebbero partecipare a tutto, ma non concludono mai, una volta per un motivo, una volta per l'altro.

Quali sono le motivazioni? Non crediate che siano stupidi o che non sappiano come trascorrere la giornata. Spesso sono persone in gamba, attive, impegnate e con poco tempo disponibile.

Qualcuno potrebbe ritenere che siano interessate alla visibilità, ma non credo. Ormai molti sanno che un commento di questo tipo non porta alcuna visibilità e la Link Popularity non è più così importante in senso puramente numerico, da fare commenti di questo genere.

Allora? Cosa li muove?

Credo che la motivazione sia psicologica e inconscia, in realtà. Probabilmente sono persone che stanno seguendo il loro carattere e che di fatto anche off-line siano così. Pronti ad esultare per tutto, ma poi a fermarsi per nulla.

In effetti, ci ripenso e mi rendo conto del fatto che la cosa l'osservavo anche quando Internet non esisteva (e tanto meno i blog) ed io organizzavo eventi (e spesso feste). Un sacco di gente mi faceva i complimenti, si prenotava, confermava e poi non veniva.

Non scorderò mai il caso di quel conoscente che mi disse di non poter venire ad una festa (e vi garantisco che le mie feste piacevano) perché doveva sistemare un armadio . A voi parrà strano, ma ci credetti. Ci sono veramente persone che non vanno in un posto dove starebbero bene e lo sanno, solo perché devono fare 30 minuti di macchina o non hanno voglia di cercar parcheggio per 10 min.

Sono probabilmente gli stessi che poi anche sui blog si appassionano per ogni cosa che organizzate, ma non li conoscerete mai.

Commenti (2)
Matteo Bianchi:

L'essere di parola è una qualità sempre più rara in ogni campo. Fornitori che ti dicono "la chiamo domani" e poi nulla. Potenziali clienti che dicono "le faccio sapere" e poi nulla... Ovviamente ciò è dovuto al fatto che si ha sempre meno tempo, e a volte bisogna dare delle priorità. Ma allora... tanto vale non parlare per un c>>o.
Certo... quando hai la grana, e il business che gira alla grande... allora è diverso. Ma quello è un altro discorso, tristemente parassitario.
L'importante è non adeguarsi.

Già, Matteo, proprio vero :)

Scrivi un commento


YoYo - Formazione rotolante, Via Zara 30, 36040 Orgiano (VI) - Tel. +39 349 2207339 - P.IVA 03441480245
Per iscrivervi ai corsi o ricevere maggiori informazioni contattate Mariangela Balsamo scrivendo a mariangela.balsamo@yoyoformazione.it