Facendo Web Analytics si ha spesso bisogno di fare considerazioni sul traffico diretto al sito. In questa quota, però, entrerebbe anche quello proveniente dalle SERP dei motori di ricerca a fronte di parole chiave legate al nome del sito aziendale, dell'azienda stessa o del suo marchio principale. In certe statistiche, in sostanza, si considera come accesso diretto il signore che su Google abbia digitato, ad esempio, yoyo formazione.
Google Analytics dispone di una funzione richiamabile dallo script di tracking che consente di indicare alcune chiavi per le quali si vorrebbe che il traffico corrispondente fosse considerato diretto. Nel caso della nuova versione, la funzione è pageTracker._addIgnoreOrganic.
Con l'amico Tambu
(grazie ),
che studia approfonditamente la Web Analytics e Google Analytics
stesso, abbiamo fatto alcune prove. O meglio, le ha fatte
lui. Le considerazioni le trovate sul thread Keyword
Ignore su GA, su Seonida.
In effetti Marco (Tambu) ha rilevato qualche problema, relativo ad una certa lentezza di Google nell'afferrare il concetto. Il problema potrebbe risolversi col nuovo script (lui ha provato col vecchio). Vale la pena di seguire la discussione, quindi.
Intanto vi riporto l'esempio col nuovo script, se qualcuno di voi ha questa necessità.
<script type="text/javascript">
var pageTracker = _gat._getTracker("UA-12345-1");
pageTracker._addIgnoredOrganic("yoyo formazione");
pageTracker._addIgnoredOrganic("formazione rotolante");
pageTracker._addIgnoredOrganic("fradefra
yoyo");
pageTracker._initData();
pageTracker._trackPageview();
</script>
forse dal thread non si capisce bene. Ho provato sia con lo script nuovo che col vecchio, e il vecchio mi sembra desse i risultati migliori
Scritto da: Tambu | 28.04.08 08:21
Scritto il 28-04-2008 08:21
Orco, Tambu :p
Vuoi dire che GA ha fatto un passo indietro? Non sarebbe la prima volta...
Scritto da: fradefra | 28.04.08 10:11
Scritto il 28-04-2008 10:11