Vorrei
segnalarvi un problema che ho dovuto risolvere qualche settimana
fa per evidenziarvi quanto sia importante la correttezza
del codice delle pagina ai fini della Web Analytics e
non solo. Della serie, non fatelo anche voi.
Dopo un anno di attività, ho finalmente trovato il tempo per attivare su YoYo - Formazione rotolante il tracking delle iscrizioni alla newsletter.
Come mio solito modo di procedere, vado per gradi. Inserisco nella pagina di benvenuto all'iscritto lo script di tracking di Google Analytics, mi registro, resto qualche giorno ad aspettare per essere certo che GA abbia aggiornato correttamente tutti i dati.
Vado a vedere se la registrazione ha lasciato traccia del passaggio alla pagina, nulla.
Passano due settimane in cui provo di tutto senza successo. Controllo di tutto, dal codice dello script, alla sua posizione, al fatto che la pagina venga realmente scaricata, ma niente.
La faccio breve. Alla fine sapete qual'era l'errore? Nella sequenza del codice delle pagine che vedete in foto, c'era un </div> di troppo. Ovviamente per il browser nessun problema, ma la cosa creava problemi allo script. Tolto il </div>, il sistema ha iniziato a funzionare.
Ecco, devo ricordarmi di raccontare questa cosa nel corso di Web Analytics di Verona, aggiornando l'indice del corso, dato che non ho attualmente un punto sulla correttezza del codice. Si continua a dire quanto sia importante, ecco, ora ne avete una prova pratica.
e' un problema che capita spesso; per ovviare, io sono solita commentare le chiusure:
e dimezzo le possibilita' d'errore :)
Scritto da: morena | 14.05.08 10:32
Scritto il 14-05-2008 10:32
ops! dimenticato di fare l'anteprima, sorry :\
< / d i v > < ! -- fine div esterno -- >
ovviamente senza spazi!
Scritto da: morena | 14.05.08 10:37
Scritto il 14-05-2008 10:37