Come
vi avevamo scritto nel post in cui annunciavamo il progetto
iniziale, il nostro obiettivo, creando il sito
di Comunicati Stampa Strillovolante, era dimostrare che
la cosa fosse possibile.
Dato che consideriamo d'aver raggiunto il nostro scopo e non avendo interessi commerciali per questo tipo d'attività, abbiamo deciso di cedere Strillovolante a qualcuno che invece avrebbe interesse a farlo proseguire nel migliore dei modi.
Ci siamo quindi accordati con Digitalinnovation, che a suo tempo aveva realizzato il CMS su cui è basato, perché siano garantiti gli accordi contrattuali con gli attuali sponsor ed i componenti della Redazione. Noi ci riserviamo a vita un banner su ogni categoria, dato che abbiamo visto che sono altamente produttivi, e la possibilità di inserire i nostri comunicati con auto-moderazione (si può dire?).
Ringraziamo tutti i partecipanti al progetto, TriplaW che ha fornito la grafica, chi ci ha dato tante indicazioni ed in special modo l'attuale Redazione: Francesco Sartor, Francesco Gori (che è anche Responsabile Web Marketing, anzi ormai fa quasi solo quello) e Alessandro Viani (titolare di Digitalinnovation).
Ad Alessandro, auguriamo buon divertimento ed in bocca al
lupo
Uhm... mi viene da pensare che sia stata tutta una "semplice" (si fa per dire...) manovra pubblicitaria per lanciare il portale e farlo conoscere e che la "cessione" del portale fosse già prevista/concordata fin dall'inizio...
Forse non scoprirò mai se ho ragione o se la mia "deformazione professionale" mi porta a vedere tutto come una manovra pubblicitaria, in ogni caso complimenti per aver raggiunto l'obiettivo che vi eravate prefissati ( qualunque esso fosse ;-) )
Scritto da: Marco Giansoldati | 20.11.08 09:35
Scritto il 20-11-2008 09:35
@Marco:
ma è chiaro che è una "manovra" pubblicitaria, o meglio, è una manovra di marketing. Non fa questo di mestiere fradefra? Non ci vedo nulla di "poco chiaro", anzi mi è sembrato trasparente fin dall'inizio che StrilloVolante non fosse un obiettivo strategico di YoYo - Formazione Rotolante.
Il mondo del web marketing è fatto di presenza, di partecipazione, di raccontare qualsiasi cosa si fa. Io stesso nel mio blog racconto il mio lavoro: lo faccio in ogni caso, viene pagato in ogni caso, ma così mi procura anche visibilità.
Mi sembra tutto parte di un onesto guadagnarsi da vivere :-)
Scritto da: Francesco Abeni | 20.11.08 12:14
Scritto il 20-11-2008 12:14
@Francesco
Rileggendo il mio messaggio e sopratutto leggendo il tuo intervento mi accorgo che il mio commento era fraintendibile...
Non volevo assolutamente "insinuare" (parolone!) nulla ma anzi apprezzare la strategia che almeno a quanto dice fradefra (ma non c'è motivo di dubitarne) si è rivelata vincente per raggiungere lo scopo.
Chissà se anche Toomaki seguirà la stessa strategia :P
Scritto da: Marco Giansoldati | 20.11.08 16:45
Scritto il 20-11-2008 16:45
Ciao Mario e Francesco :)
Sì, il fatto che Strillovolante sarebbe stato ceduto era noto sin dall'inizio ed addirittura scritto, in vari post.
Quello che non sapevamo, invece, era a chi l'avremmo dato.
Che noi non si fosse direttamente interessati ad un sito di questo tipo, lo abbiamo detto varie volte. Per inciso, noi siamo quelli che i CS li inseriscono nei siti degli altri, non quelli che li fanno inserire.
Tenere un sito apposta per inserire una decina di comunicati al mese, non avrebbe senso, per noi.
Tutto ciò è pubblico, in realtà. Niente di segreto. Ovviamente poi un sito si può fare senza dir nulla a nessuno o farlo facendo sì che ci sia visibilità ed ovviamente anche questo fa parte di una strategia e noi viviamo proprio di questo.
Strillovolante è la dimostrazione del fatto che un certo modo di procedere è possibile, neppure troppo difficile (se si ha un minimo di metodo) e spesso conveniente ai fini della riuscita di un progetto.
Ovviamente in alcuni contesti, in altri non sarebbe possibile.
Toomaki?
Aspettate domani, ci sarà una news :p :p :p
Scritto da: fradefra | 20.11.08 18:51
Scritto il 20-11-2008 18:51