« Manuale gestione campagne PPC | Main | Un minuto di Webmaster Tools al giorno, toglie il medico di torno »

Stranezze del marketing

Il marketing a volte presenta fenomeni strani, che interpretare non è facile, ma che bisogna sempre essere pronti a raccogliere. Vi racconto di una cosa divertente, ma istruttiva, che ci è successa questo mese. Posso, perché riguarda maisazi.com, quindi non faccio un torto ad un cliente.

Per chi non lo sapesse, maisazi.com ha un catalogo di corsi di cucina per lo più serali (anzi, aveva). Lezioni monotematiche a cui ci si può iscrivere separatamente, scegliendosi un proprio percorso. Perfetto per chi abita nel Veneto, un po' meno per chi arriva da lontano.

Ci chiama una ragazza romana interessata a seguire tutti i corsi perché le serve acquisire una capacità professionale e presentarsi come aiuto cuoco. Ci sentiamo su MSN, perché alcuni corsi sono più indicati ad appassionati, che non ad aspiranti cuochi. Le spiego la differenza tra i vari corsi, ne scegliamo assieme 7.

Il problema, a questo punto, è che la ragazza ovviamente non ha la possibilità di venire sette volte in provincia di Vicenza, da Roma. Ci penso un po' su, mi sta simpatica, le propongo di impacchettare il tutto in due giorni super-intensivi, di modo che debba fare un solo viaggio e fermarsi fuori solo una notte.

Ovviamente la cosa le piace molto, ma si chiede perché noi si faccia tutto ciò, dato che la cifra è semplicemente la somma dei singoli moduli, ovviamente molto più bassa di una mia giornata standard di attività. Le spiego che qualche interesse lo abbiamo: intanto studiamo se la cosa è possibile; verifichiamo se c'è interesse; la usiamo per fare promozione e comunicazione; c'è anche la speranza che possa piacere ad un altro allievo ed andare quasi a pari. Insomma, non ci ricaviamo soldi, ma conoscenza e feedback di mercato, sicuramente.

Lei è entusiasta. Fissiamo assieme la data, mettiamo un limite al numero di iscritti per essere certi che ognuno possa essere seguito al meglio. Pubblichiamo il post e nel giro di due ore o poco più abbiamo sette richieste (tre in più rispetto al massimo previsto).

Divertente il fatto che lei non ci sarà perché nel frattempo ce la siamo persa per strada

Marketing? Cosa vuol dire? Boh, non sono un esperto di Marketing (giusto di Web Marketing e non so neppure sino a che punto), ma mi viene da dire (anzi, da ridire) che Marketing vuol dire vivere il proprio mercato. MSN Marketing, Festa Marketing, Facebook Marketing, Newsletter Marketing, Blog Marketing, Sito Marketing, Banner Marketing, Bar Marketing, Passeggiata per Strada Marketing, Meetic Marketing, Chiacchierata in Ascensore Marketing, Cena con gli Amici Marketing, SEO Birra Marketing, Corsi dai Concorrenti Marketing, Gelato Marketing, Break Caffè Marketing, Risata Marketing...

... e tanta, tanta, tanta ricettività.

"Scusi, dov'è l'Ufficio Marketing?" - risposta - "Lì, in giro per il mondo!"

Commenti (4)
Franco:

Allucinante, riuscite sempre a stupirmi voi di YoYo.

...marketing significa anche conoscere il proprio cliente e rispondere al meglio alle sue esigenze, e con l'internet marketing questo è sempre più possibile. Se solo provi a pensare agli strumenti del marketing tradizionale(pubblicità off-line)un'esperienza come la tua non sarebbe stata possibile, o comunque non avresti sicuramete trovato 7 richieste nel giro di due ore.
Se vuoi un consiglio un modo ancora più rapido ed efficace per contattare i tuoi clienti sul web potrebbe essere quello di effettuare una campagna SEM(AdWords di google, annunci sponsorizzati...)pochi costi e buoni risultati...Se vuoi saperne di più ti consiglio di guardare questo blog

Antonio, ehm... ehm... però proporre un corso SEM a chi i corsi SEM li tiene, è un po' strano, no?

Senza offesa, eh? :p :p

@Antonio: Questo non è molto marketing ... :)

Scrivi un commento


YoYo - Formazione rotolante, Via Zara 30, 36040 Orgiano (VI) - Tel. +39 349 2207339 - P.IVA 03441480245
Per iscrivervi ai corsi o ricevere maggiori informazioni contattate Mariangela Balsamo scrivendo a mariangela.balsamo@yoyoformazione.it