Un paio di mesi fa ho dovuto riformattare il disco fisso del mio notebook e questo ha causato un periodo di mancato utilizzo del mio feedreader. Poi con calma ho ripreso tutti i feed, ma nel frattempo mi sono accorto di una cosa che vorrei condividere con voi.
Nel periodo in cui sono rimasto senza i miei soliti feed (ne ho più di 250), leggevo quello che capitava qua e là, spesso pescando più o meno casualmente da OkNotizie di Virgilio, seguivo link da Facebook, ecc.
Sì, è vero, mi sono perso qualche articolo comparso sui soliti blog seguiti, ma poi, andando a rileggere appena attivati i feed, mi sono reso conto del fatto che in fondo non mi ero perso molto.
A causa della mania di tutti di riportare la stessa notizia appena esce qualcosa di nuovo, in realtà mi ritrovo ogni giorno decine di post che parlano della stessa cosa. Questo mi impedisce di leggere le poche cose veramente nuove e diverse. Inoltre il fatto di avere i feed, a volte mi toglie la voglia di andarmi a cercare nuovi blog.
Dato che per me la conoscenza di nuove persone è più importante del rileggere continuamente le stesse cose dette sempre dagli stessi (per quanto io stimi molto alcuni di questi), ho preso questa strana decisione: "salvo alcuni blog dove effettivamente i contenuti non sono gli stessi degli altri, cancellerò tutto i feed e d'ora in avanti tornerò a navigare a vista".
Un
mio vecchio conoscente, molti anni fa, a chi gli chiedeva
perché si ostinasse tra la domenica ed il martedì
a seguire tutte le trasmissioni sul calcio, vedendo sempre tutti
filmati degli stessi goal, lui rispondeva "perché
voglio
vedere cosa ne dicono tutti, per parlare poi con gli amici sapendo ogni
cosa che sia stata detta dagli altri". Intanto che lui
acquisiva ogni angolazione di ogni goal (giusto e sacrosanto obiettivo ),
sua moglie si allenava con gli amici non tifosi, per migliorare le sua
capacità sessuali...
. Ecco, io non voglio
diventare
così
Amici e conoscenti che scrivete sempre e solo riportando notizie di altri, aggiungendo solo due righe di pensiero vostro giusto per non fare la figura di quelli che riportano e basta, non restateci male se non vedrete più i miei commenti sui vostri blog (a parte che voi vivrete bene lo stesso, forse). Ho altro da fare.
Per quanto mi riguarda, non ho un iter standard, decido in funzione della situazione. La cosa che più frequentemente m'è capitato di fare è di rispondere con un primo commento di richiesta spiegazione, poi all'insistere del tono, mollare senza più altri commenti. Mi pare il modo migliore per far capire agli altri lettori che si vorrebbe e si potrebbe discutere, che gli argomenti ci sarebbero, ma che è l'altro a non averne voglia, essendo lui solo un attaccabrighe o uno dei tanti perditempo che insultano per puro divertimento, senza aver alcuna intenzione di spiegazione.