Abbiamo l'idea che le cose si debbano sempre fare bene e stavolta non mi pare che andasse così. Ok, lo so, siamo strani e spesso controcorrente, ma abbiamo deciso di rimuovere il gruppo che su Facebook raccoglieva gli allievi ed ospiti dei nostri corsi.
Come mai? Semplice. Riteniamo che una cosa debba esistere se serve a qualcosa, altrimenti meglio tornare agli alberi ed alla natura. A che ti serve un grattacielo vuoto? Solo a far vedere che c'è?
L'interazione del gruppo era praticamente nulla. Nessuna discussione o quasi, commenti quasi inesistenti, nessun contributo da parte di nessuno (noi compresi). Dato che non ritengo che un gruppo debba servire solo alla manifestazione di simpatia (ci sono parecchi altri modi per farlo), stamattina ho rimosso tutto.
Giusto? Sbagliato? Ovviamente ognuno può avere la propria idea, ma la nostra è questa.
Già immagino ciò che potrebbe pensare qualcuno - "ma come, la visibilità, bisogna promuoversi, bisogna esserci..." - però credo che chi ci segue avrà capito che abbiamo ben altre idee di come portare avanti il Marketing, che non si può sacrificare tutto al Dio Visibilità ed al Dio Conversione. Nell'Olimpo ci sono dèi considerati minori, secondo noi più importanti.
Capisco il vostro punto di vista... il problema secondo me è dovuto almeno in parte al funzionamento dei gruppi di Facebook che, almeno con le impostazioni predefinite, non danno notifiche delle discussioni in atto.
Sarebbe necessario ogni giorno collegarsi al gruppo per vedere le novità, e francamente credo sia un po' scomodo.
L'idea di offrire un punto di scambio tra gli ex allievi dei corsi era senz'altro ottima, peccato che non abbia attecchito... e metto anche me tra i responsabili! :)
A presto!
Scritto da: Nicola Panizza | 04.02.10 09:48
Scritto il 04-02-2010 09:48
Buona mossa secondo me.
Forse "il gruppo" e "facebook" non sono adatti a una realtà come i corsisti di Yo Yo.
Io, in generale, faccio personalmente molta fatica a interagire coi/nei gruppi, lo faccio molto (ma molto) di più con le singole persone e qualche sparuta pagina fan.
ciao!
Scritto da: Alessio Valsecchi | 04.02.10 16:41
Scritto il 04-02-2010 16:41
fate sempre scelte coraggiose e controcorrente.
è molto interessante vedere come vi muovete. complimenti fra.
Scritto da: Commercialista Milano | 05.02.10 19:31
Scritto il 05-02-2010 19:31
Grazie ragazzi :)
Buona domenica :)
Scritto da: fradefra | 07.02.10 12:03
Scritto il 07-02-2010 12:03
Per me hai sbagliato.
Credo nella teoria che dal web non si debba mai rimuovere niente del proprio lavoro.
Primo perché il rendimento e l'interesse può sempre cambiare e dare maggior contributo, secondo perché anche se poco è sempre qualcosa, terzo perché anche per rimuovere le cose occorre altro lavoro seppur di meno.
E' una mia filosofia di lavoro generica e credo che possa essere applicata anche in questo tuo caso.
Sto pensando che un esperto come te (credo che qui in Italia ce ne siano pochi come te!) abbia avuto dei motivi diversi da quelli esposti, forse anche di natura emotiva, chissà
Ciao
Scritto da: capolavori del cinema | 08.02.10 19:28
Scritto il 08-02-2010 19:28
Sì, Capolavori del cinema, sarebbe come dici tu, se non fosse per il fatto che un gruppo (e qualunque altro tipo di comunità) risulta un danno d'immagine se non è vivo.
Come una casa. La tieni in piedi finché in piedi ci sta e c'è vita. Quando è abbandonata, pericolante, val la pena di risistemarla o buttarla giù.
Un forum senza messaggi, un gruppo senza scambi, una comunità senza accessi, hanno poco senso, ma cosa ancora peggiore danno una percezione negativa.
Se ci ripenso, continuo ad essere convinto d'aver fatto la cosa giusta, anche se, e concordo con te, ho impiegato del tempo per farlo.
Se un giorno dovesse tornare la necessità, lo rifarò, ma stavolta con criteri diversi.
Scritto da: fradefra | 09.02.10 07:34
Scritto il 09-02-2010 07:34