Così come insegniamo a fare nei nostri corsi, abbiamo rimosso la clausola nofollow ed i redirect dai commenti e trackback di questo sito/blog.
Riteniamo, infatti, che il nofollow sistematico non sia corretto ed abbiamo parecchie ragioni di credere che possa essere malvisto dai motori.
Non va dimenticato, infatti, che i motori di ricerca sono continuamente alla ricerca di nuove risorse.
Inserire un nofollow per evitare che un motore perda tempo a leggere cose che sappiamo non gli servono, sicuramente è un servizio nei suoi confronti.
Negargli la possibilità (a parte che se vuole, lo fa lo stesso) di recuperare altri siti, solo perché la cosa non piace a noi, è cosa ben diversa
La scusa dello spam non è sufficiente. Vi sono molti modi per non averne, senza bloccare gli spider.
L'assenza dei nofollow, inoltre, si configura come una sorta di cortesia verso i lettori. Se qualcuno ne abusa, non per questo debbono patirne quelli che i commenti li usano in modo corretto
Nel Corso sull'Avviamento e promozione di un blog - 3 e 4 aprile a Verona ne parleremo più dettagliatamente.
assolutamente d'accordo. il nofollow serve ad impedire di dare voti ai link di spam, ma se i commenti sono controllati, non c'è spam. e quindi il nofollow non ha ragione di esistere :)
Scritto da: Stefano | 29.03.07 17:51
Scritto il 29-03-2007 17:51
A proposito dell'importanza fondamentale del trackback, volevo segnalare agli sviluppatori che passano di qui questa interessantissima classe: Php Trackback. Penso che sarà molto utile a chi vuole implementare il Trackback nel proprio sistema CMS.
Scritto da: Orlando | 05.04.07 10:24
Scritto il 05-04-2007 10:24
Ottima idea Orlando. In pieno spirito Web 2.0, i trackback dovrebbero essere gestiti ormai da tutti i sistemi.
Scritto da: fradefra | 06.04.07 16:15
Scritto il 06-04-2007 16:15
Concordo con voi, anch'io ho rimosso i nofollow dal mio blog :)
Ma avete fatto degli studi, test o altro per affermare che il nofollow possa influire negativamente con i motori di ricerca?
(semplice curiosità la mia)
Ciao
Roberto
Scritto da: Lordmarin | 24.05.07 15:32
Scritto il 24-05-2007 15:32
@Lordmarin
Impossibile fare studi, su questa cosa. Però se del motore si ha una certa idea, ci sono cose che convergono ed altre che divergono.
Il no-follow sistematico (solo questo) diverge.
Invece si sa per certo che vari spider, anche alcuni di Google, del no-follow se ne fregano. Questo è fatto certo.
Scritto da: fradefra | 24.05.07 15:38
Scritto il 24-05-2007 15:38
Ti ringrazio per i chiarimenti fradefra.
Scritto da: lordmarin | 25.05.07 17:34
Scritto il 25-05-2007 17:34
Bravi e complimenti per l'iniziativa!!!
Scritto da: giangi | 10.04.09 16:15
Scritto il 10-04-2009 16:15