Di solito i prezzi di mercato in ambito formazione sono molto alti. Noi crediamo, invece, che il costo di un corso debba essere calcolato in base ai reali costi sostenuti per realizzarlo. Saranno i costi della location, del materiale didattico, di un buon docente e dell'organizzazione preventiva in generale che faranno il prezzo finale dei nostri corsi. Certo, non vogliamo “lavorare per la gloria”, ovviamente ci guadagneremo anche noi, ma la differenza tra costi e ricavi non sarà mai stratosferica come invece purtroppo spesso accade nel settore della formazione.
Un semplice esempio.
In molte città italiane, una giornata di consulenza da parte di un buon professionista costa tra le 500 euro e le mille. Cioè, se chiedete a Francesco di venire presso il vostro ufficio e lo tartassate di domande, vi chiederebbe circa 600 euro al giorno.
Non sarebbe ipotizzabile che un corso di un giorno, costasse la stessa cifra, visto che lo condividereste con altre 10 persone.
Anche considerando il valore aggiunto del confronto in aula con altre persone e la presenza di un ospite importante e di contributo, il fatto che in dieci (e magari venti o trent o più ancora) si paghi per la stessa persona la cifra che lui costerebbe come consulenza ad uno solo, pare eccessivo.
I corsi di YoYo - Formazione rotolante costano circa 200 euro al giorno a persona ed in molti casi anche meno. Tutti i conti vengono fatti per far sì che ciò sia possibile e tanti anni di lavoro di formazione hanno dimostrato che si può, se non si pretende di diventare ricchi in pochi mesi.