« Francesco de Francesco | Main | Corso di avviamento di un blog e sua promozione »

Il corso di posizionamento sui motori di ricerca

Una premessa importante: il posizionamento dei siti sui motori di ricerca non è un'azione, ma un progetto.

La visibilità  non può essere qualcosa che oggi c'è e domani no. Serve, quindi, una strategia che preveda una presenza costante sui MdR, indipendente da ciò che gli altri fanno, dalle modifiche degli algoritmi, dalle "Googledance" (messo che ancora esistano), ecc.

Una buona visibilità  del nostro sito non è un fatto di ottimizzazione delle pagine, ma di progettazione dell'albero dei contenuti. Questo non vuol dire, naturalmente, che il codice delle pagine non debba essere curato, anzi.

Quello che insegniamo nei nostri corsi, quindi, è proprio questo. Una strategia fatta di azioni tecniche, di promozione sul Web, di attività  svolte off-line, di comunicazione e di coinvolgimento dei visitatori.

L'allievo che arriva alla conclusione del corso, avrà  prima di ogni cosa la conoscenza intima della relazione Motori/Utenti, che è fondamentale per dormire sonni tranquilli. La rigorosa conoscenza di ciò che si fa è la prima componente di una strategia che porti alla fiducia nei MdR e nelle possibilità  offerte.

I punti principali sui cui il corso di posizionamento è centrato, al di là  del programma vero e proprio che trovate sulle pagine delle edizioni, come riportati nel Calendario corsi, sono:

  • la piramide dei contenuti - una strutturazione rigorosa dei domini d'informazione, delle rappresentazioni semantiche e delle chiavi;
  • tema - l'importanza della corretta definizione del tema del sito, delle pagine e dei paragrafi;
  • le necessità dei motori - capire di cosa hanno bisogno i motori, ci consente di andare d'accordo con loro, al servizio degli utenti (ed alla fine, di noi stessi);
  • relazioni off-line/on-line - perché pensare alla sola ottimizzazione è un errore;
  • la Rete - capire l'intima essenza della rete conta moltissimo ai fini del posizionamento.

Due giorni di formazione servono per discutere, vedere, fare qualche prova e molte domande.
Dato che vogliamo, prima di ogni cosa, formare persone sicure di sé proprio per questo corso abbiamo inizialmente pensato all'assistenza gratuita che vi offriamo per un mese dalla fine del corso.
Solo in seguito, confrontandoci con persone del nostro network, abbiamo pensato che potesse essere utile anche per gli altri corsi.

Il prossimo corso di Posizionamento sui motori di ricerca si terrà  a Verona, il 13 e 14 maggio 2008 con il seguente programma.

Scrivi un commento


YoYo - Formazione rotolante, Via Zara 30, 36040 Orgiano (VI) - Tel. +39 349 2207339 - P.IVA 03441480245
Per iscrivervi ai corsi o ricevere maggiori informazioni contattate Mariangela Balsamo scrivendo a mariangela.balsamo@yoyoformazione.it