...ovvero Studio Cappello, del vecchio conoscente Andrea, che spesso incrocio sul Web italiano e non solo.
In sostanza, oltre al nostro corso di posizionamento del 13 maggio a Verona, c'è la possibilità di frequentare i corsi di WRM, in varie località italiane.
Beh, vi pare strano che noi si suggerisca il corso di un concorrente?
No, in Italia sono così pochi i formatori, che non c'è senso a farsi guerra. I corsi hanno strutture leggermente diverse ed ognuno può scegliere quello che gli è comodo ed adatto.
Anzi, lancio una proposta.
Andrea, se tu inviti me come allievo ospite al tuo, io invito te al nostro
... non dire sì, che vengo sul serio
Beh beh beh avete mai visto un corso di Cappello?
Ma per favore è osceno, confuso, senza nè capo nè coda.
Il materiale poi...non ne parliamo.
Segnalare i concorrenti è un bel gesto ma segnalare certi concorrenti rischia di squalificare chi segnala.
Scritto da: Loburg | 19.03.08 08:16
Scritto il 19-03-2008 08:16
Loburg, ovviamente ognuno può avere le proprie opinioni e su questo non ci piove.
Noi, però, non abbiamo dato alcuna valutazione del corso perché non ci siamo mai stati e dal post scritto, ciò si capisce.
Quello che posso dire, invece, è che a me alcuni partecipanti me ne hanno parlato bene. Altro non so :)
Anche dei nostri corsi alcuni dicono "che sono da sfigati" (riferisco le testuali parole scritte su un forum) eppure io sono convinto che siano ottimi :)
Scritto da: fradefra | 19.03.08 10:57
Scritto il 19-03-2008 10:57
Salve Loburg
Probabibilmente hai fatto il corso e non ne sei rimasto soddisfatto. Strano, perchè a fine corso avresti avuto l'opportunità di scrivere il commento che ha fatto in questo post nella scheda di valutazione corso, oltre che a dirmelo di persona, cosa che invece non è mai accaduta.
A questo punto due le cose: a fine corso ha compilato una scheda scrivendo falsità dicendoti di essere soddisfatto del corso (visto che il 99,9% delle schede danno giudizi dal molto soddisfacente all'ottimo)perdendo un'ottima occasione per aiutarci a migliorarlo concretamente: oppure fa parte dei commentatori farlocchi in rete.
In realtà facendo il corso SEO da anni, e avendo ben chiaro cosa hanno bisogno la maggior parte dei corsisti e dei SEO che si iscrivono al corso, credo che il nostro corso sia probabilmente tra i più interessanti in circolazione, come lo testimoniano i corsisiti stessi che hanno realmente fatto tale corso.
In altro caso sarei un folle a compromettere l'immagine dello Studio con corsi che tradiscono le aspettative... :)
Scritto da: Andrea | 19.03.08 12:11
Scritto il 19-03-2008 12:11
Esatto ho fatto il corso, come ne ho fatti altri: quelli di Madri ad esempio sono molto professionali, quelli di Studio Cappello assolutamente no.
Ho mandato un commento via fax ed uno via mail e sono stati censurati.
"Compromettere l'immagine dello Studio con corsi che tradiscono le aspettative?"
Me lo sono chiesto anch'io, ma forse non lo Studio non e ne rende conto
Scritto da: Loburg | 19.03.08 16:27
Scritto il 19-03-2008 16:27
Caro Loburg (che non si sa ancora chi sei nella realtà e per ora sei solo un anonimo che può dire il vero e l'incontrario del vero), mi dispiace non abbiamo MAI aver ricevuto le tue email o fax che dici, utilizzando tra l'altro una procedura atipica per fare commenti visto che avresti potuto darli nella scheda di fine corso o a me direttamente, magari contrastando gli ottimi giudizi degli altri partecipanti al corso stesso che hai fatto, se lo hai fatto, visto che non abbiamo schede altamente negative di alcun partecipante ad oggi (la tua sarebbe stata gradita in tal senso).
Avresti anche potuto dire cosa non ti è piaciuto e aiutarci a migliorare ulteriormente il corso che fortunatamente è gradito alla stragrande maggioranza dei partecipanti. E magari avresti potuto ottenere anche il rimborso del corso se avresti fatto emergere elementi giustificativi reali (e saresti stato il primo, ma ben venga)
In ogni caso concordo con FraDeFra, c'è sempre qualcuno che può avere qualcosa da ridire per svariati motivi. Molti si lamentano anche dei corsi di Madri o GT ad esempio (che sono diversi dai nostri per impostazione e contenuti), mentre la maggior parte ne sono entusiasti. Molti hanno fatto anche il nostro corso e quello di Madri evidenziandone le differenze tra i due e i pregi degli uni e degli altri.
Per tutto il resto, fortunatamente i fatti parlano per noi. Molti dei nostri clienti lo sono diventati dopo esperienze su nostri e altrui corsi.
Certo, mi piace crescere e migliorare ancora di più, ed è quello che stiamo facendo ogni giorno da quando siamo nati.
Ripeto, se non sei stato soddisfatto del corso non nasconderti in un post ma scrivimi e vedrai che saprò darti soddisfazione. Non è mia intenzione lasciare un corsista insoddisfatto, soprattutto a mia insaputa... :)
Scritto da: Andrea | 20.03.08 14:43
Scritto il 20-03-2008 14:43