« [OT] La Taverna dell'Oste Scuro | Main | Giro un grazie a Everywine e Inari »

Fidelizzazione dei visitatori e posizionamento del sito

Sappiamo tutti quanto sia importante la fidelizzazione dei clienti ai fini dello sviluppo commerciale di un’azienda ed anche nel web marketing a molti comincia ad essere chiaro che fidelizzare i visitatori dei siti è altrettanto importante.

Quello che spesso non si vede, invece, è la relazione esistente tra fidelizzazione e posizionamento sui motori di ricerca. Relazione che invece esiste ed è estremamente importante.

Partiamo con una premessa fondamentale. Ormai il posizionamento non è più esclusivamente un fatto di ottimizzazione delle pagine, ma si completa anche con considerazioni esterne al sito, con gli aspetti legati ai modelli comportamentali degli utenti, con criteri di notorietà del sito anche in termini testuali (branding, non solo link popularity).

In termini di web marketing, fidelizzare un visitatore significa, in estrema sintesi, far sì che abbia voglia di tornare al sito, invogliandolo con qualcosa che per lui sia oggetto di desiderio, stimolo, soddisfazione di una sua necessità o semplicemente momento di svago.

Il visitatore che apprezza il nostro sito, poi probabilmente ne parla. Il passa parola può portare altri visitatori, spesso a volte per digitazione della url, cosa importante per il posizionamento. La ricerca del nome del sito, se il marchio è facile da ricordare, è positivo anch’esso al posizionamento. Sono tutti fenomeni legati al branding, attentamente osservati dai motori, in questi anni e che rientrano negli aspetti che fanno la notorietà di un sito.

Il visitatore che apprezza il nostro sito, domani avendo bisogno di citare un esempio, di fornire una risorsa, ecc. potrebbe citare il nostro con un link. Beh, questa non credo ci sia bisogno di spiegarla a nessuno. Se siete arrivati a YoYo, probabilmente conoscete già l’importanza di una buona link popularity, nata spontaneamente, a tema, inserita in contesti discorsivi, ecc.

Il visitatore fidelizzato è quello che più probabilmente vi inserisce nella propria home, senza neppure che glielo chiediate e spesso non lo sapete neppure. In alcuni casi sono link di grande qualità ottenuti da siti insospettabili, con pochi link, spesso a tema.

Il visitatore fidelizzato è quello che vi visita. Beh, questo è chiaro, ma perché dovrebbe essere importante ai fini del posizionamento? Intanto perché se vi ha inserito tra i suoi preferiti, la cosa è rilevabile dai motori e ci sono vari indizi del fatto che ciò sia positivo. Se invece vi raggiunge per digitazione diretta o per ricerca del nome, per i motivi detti sopra siamo ancora nelle condizioni di vantaggi di posizionamento.

Sempre perché fidelizzato, se usa un feadreader sicuramente vi avrà registrato. Se si tratta di un servizio online, beh state tranquilli che i vantaggi in termini di posizionamento si vedranno prestissimo. Il social networking è attualmente nell’occhio del ciclone, per i motori di ricerca, in tutti i suoi aspetti e gli effetti positivi sono innumerevoli.

Parliamo anche di commenti, nel caso il vostro sia un blog. Il visitatore fidelizzato spesso interviene e quando lo fa non è quasi mai per un semplice “bravo”. Spesso mette commenti con informazioni, indicazioni, alternative a quello che avete detto voi, ecc. Cioè, estende i contenuti, aggiunge nuove chiavi, forza l’aggiornamento della pagina, allarga il glossario. Non c’è bisogno che vi spieghi perché tutto ciò è positivo, vero?

In sostanza, fidelizzare significa posizionare!

Adesso il punto potrebbe essere, semmai, “ma come lo fidelizziamo, ‘sto visitatore?”, ma questa è un’altra puntata (che ci sarà).

Commenti (1)

Vado un pò oltre, lo so. Come fidelizzarlo chiede fradefra. Una delle tante risposte è concentrandosi su di esso. Sembra una banalità, ma putroppo non è così e spesso chi fa siti se lo dimentica. Diamogli ciò che vuole e come lo vuole, non di certo come noi vorremmo... aiutandolo nei percorsi e nei processi. L'esperienza del navigatore è fondamentale per la fidelizzazione dello stesso, se si sentirà "a casa" tornerà di sicuro!

Scrivi un commento


YoYo - Formazione rotolante, Via Zara 30, 36040 Orgiano (VI) - Tel. +39 349 2207339 - P.IVA 03441480245
Per iscrivervi ai corsi o ricevere maggiori informazioni contattate Mariangela Balsamo scrivendo a mariangela.balsamo@yoyoformazione.it