Spesso si parla degli aspetti tecnici e del funzionamento dei motori di ricerca (leggasi Google) provando a ipotizzare o intuire quali fattori determinano specifici comportamenti.
Uno degli argomenti che spesso ritorna nelle conversazioni tra professionisti SEO è l'ipotesi che Google tenga traccia delle impression e dei click ricevuti dal sito nei risultati naturali.
Alcuni sono d' accordo con questa teoria, altri no.
Con questo post vorrei dimostrare che Google tiene conto sia dei click ricevuti nelle SERP sia lo storico delle chiavi che hanno generato impression, e click, nei risultati organici.
Accedendo al servizio gratuito di Google, Strumenti per i webmaster, è possibile ottenere una serie di informazioni molto interessanti circa i siti che iscriviamo al servizio.
Bisogna fare una premessa, per verificare quanto esposto in questo post è necessario che il sito sia pubblico da qualche mese, due o tre mesi sono sufficienti, e che non sia escluso dagli indici del motore.
La mia case history si basa su un sito aziendale.
Aggiungendo il sito di cui sopra ai siti che controllo attraverso gli strumenti di Google ho potuto notare che nella sezione Statistiche e più precisamente in Statistiche ricerche è possibile leggere una serie di dati organizzati in due tabelle.
La prima, che come titolo riporta Principali query di ricerca, mostra quali keywords hanno prodotto impression nei risultati organici del motore e, per ognuna, la posizione media nel ranking.
La seconda tabella, Clic sulle ricerche principali, mostra quali chiavi hanno generato visite al sito; anche per questa tabella abbiamo la posizione più alta ottenuta dal sito per le chiavi.
Come indicato nel pannello di Google i dati relativi ad impression e click sono basati sugli ultimi 7 giorni.
Quindi concludo dicendo che Google tiene traccia di tutto ciò che avviene nella storia di un sito: impression e click, probabilmente anche questi dati vengono tenuti in considerazione dal motore per visualizzare la sitelinks di un sito.
Google tiene traccia degli accessi ad un sito anche quando editiamo il nome del sito nel campo URL, quindi senza servirsi di alcun link o click? Considera anche quello nello stabilire il ranking di un sito?
Grazie tante
Scritto da: William | 14.06.10 15:01
Scritto il 14-06-2010 15:01
William, di cosa tenga conto Google per fissare le posizioni sulle SERP non è dato sapere. Le informazioni certo le ha, esperimenti ne fa, che se ne faccia poi di quei dati, possiamo solo supporlo.
Scritto da: fradefra | 15.06.10 07:50
Scritto il 15-06-2010 07:50