Finite
le vacanze pasquali, eccomi qui a fare qualche considerazione
sul corso
di avviamento e promozione di un blog, conclusosi il 4
aprile 2007. I giudizi sullo stesso sono gli allievi ad esprimerli,
se lo desiderano, per quanto mi riguarda vi racconterò
invece di come l'ho vissuto io. Per inciso, nella foto vedete
la saletta del Grand Hotel di Verona che ha fatto da aula.
La saletta non era disposta come avevamo chiesto, ma dato che eravamo arrivati con largo anticipo la Direzione dell'Hotel ha provveduto a sistemare prontamente il tutto secondo le nostre disposizioni. Per quanto ci riguarda, con la struttura alberghiera tutto è andato benissimo, senza intoppi o malfunzionamenti. Semmai, mi sono incartato io col proiettore, perché il secondo giorno toccando qualche tasto devo aver cambiato un parametro di configurazione. Grazie all'assistenza telefonica di Visualdream che ce lo aveva noleggiato, siamo riusciti a farlo partire. Già dal prossimo corso, comunque, avremo il nostro. Questo ci consentirà di conoscere di più la macchina, usarla al meglio e abbassare ulteriormente i costi, a tutto vantaggio del prezzo delle lezioni.
Dato che eravamo in pochi, 7 in tutto, ho avuto modo di
approfondire ogni punto, consentendo anche divagazioni
su temi collaterali. Importante è stato verificare
che l'inserimento di una prova pratica di brainstorming
è possibile. Ho trovato chiare le spiegazioni teoriche
di Mariangela ed abbiamo poi lavorato sul nome di un blog
che un amico si accinge ad aprire, in modo da simulare un
caso reale. Tra le idee emerse: novantesima birra;
champions beer; la compagnia dei birraccioni;
birra express; non divino, ma di birra; mastro
birraio. Tutti nomi buoni ed inoltre ce n'erano parecchi
altri interessanti.
Per la parte più strettamente connessa all'avviamento e promozione del blog, ho trovato interessanti i confronti ed approfondimenti relativi al coinvolgimento dei visitatori, alla progettazione ottimizzata per i motori di ricerca ed al corretto impiego di commenti e trackback.
Naturalmente c'è stato un seguito anche nel dopo-corso.
La sera del 3 aprile, finita la lezione ci siamo presi un
break per sistemare ognuno le proprie cose, dandoci appuntamento
davanti all'Arena per le 19.30. Il tepore primaverile ci ha
consentito di fare qualche foto di cui vi pubblico quella
con le uniche due donzelle, Anna e Mariangela, che se la ridono
prendendomi in giro. Una passeggiata per le vie del centro,
per recarci poi al ristorante dove Roberto aveva prenotato.
In sostanza, un'occasione per vedere una bella città,
che ci ha fatto venir voglia di organizzare altri corsi, qui
a Verona. Vedremo, subito dopo le vacanze estive.
Concludo con le mie impressioni finali. Ne valeva la pena e come istruttore mi ritengo soddisfatto, anche se alcune cose si possono migliorare. Per esempio vorrei un secondo monitor da mettere in parallelo al proiettore, per non dovermi girare quando digito, dato che io proietto sempre una videata diversa da quello che ho sul mio schermo. Inoltre vorrei trovare un sistema di switch più veloce tra la presentazione e le sessioni di browser, onde procedere più speditamente nelle prove pratiche e negli esempi. Quei tre secondi di attesa col blu del proiettore mi sembrano già tempo sprecato. Nei prossimi giorni faccio un po' di prove, in modo da arrivare ancora più preparato al corso sul Search Engine Marketing / Search Engine Optimization di Lecce.
Sono soddisfatta anch'io.
Ormai abbiamo imparato ad arrivare sempre con largo anticipo perchè gli intoppi e gli imprevisti sono sempre in agguato, anche nei migliori hotel. Le due gionate sono state veramente edificanti, gli allievi mi sono sembrati molto interessati, anche se ovviamente saranno loro a dare i giudizi finali. Verona è stata davvero una bellisima cornice e l'aver fatto la passeggiata serale, al di là dei miei tacchi a stiletto (sigh!), nè è valsa la pena. Non vorrei anticipare nulla, ma Verona sarà ancora presente nel nostro prossimo calendario corsi.
Scritto da: copertina75 | 10.04.07 16:50
Scritto il 10-04-2007 16:50
Devo dire che anche se non mi piaceva molto la sala dell'albergo (è stata l'unica nota non entusiasta del corso) mi sono gustato molto questi due giorni a Verona, anche umanamente.
Quanto ai commenti al corso... ma non vi basta tutto l'entusiasmo già mostrato nei commenti al post specifico sulla data di verona? :D
http://www.yoyoformazione.it/2007/03/corso-avviamento-promozione-blog-3-4-aprile-2007-verona.php
Scritto da: Piernicola | 10.04.07 17:49
Scritto il 10-04-2007 17:49
Peccato che per motivi di "forza maggiore" non ero li con voi.
Per il prossimo corso di Verona sarò lì, "bello fresco", in prima fila. :-)
Per tutti coloro che sono di Verona e dintorni, tenete d'occhio il calendario corsi, a breve pubblicheremo i prossimi corsi di web marketing che organizzeremo nella città degli innamorati.
Scritto da: F@bri | 10.04.07 18:14
Scritto il 10-04-2007 18:14
Come piernicola ho già espresso il mio parere entusiasta ma lo ribadisco qui. Magari alcune nozioni espresse nel corso possono sembrare "cosa ovvia" ma il fatto di calarle nel contesto "proposta aziendale" ha approfondito la complessità di utilizzare il Blog come mezzo di promozione ed apertura dell'azienda.
Grazie mille a Francesco che ha saputo anche correggere alcune mie infondate e sbagliatissime convinzioni!
Tutta l'organizzazione, per quanto mi riguarda, merita un bel 10+! Ai prossimi corsi!
Scritto da: Orlando | 12.04.07 12:22
Scritto il 12-04-2007 12:22