Tutti coloro che "fanno business" con internet attraverso una campagna pay per click devono conoscere i tassi di conversione degli utenti e le keywords che generano le conversioni stesse, attraverso Google Analytics tutto questo è possibile.
Avviando una campagna AdWords, tra le tante funzionalità che ci vengono messe a disposizione, possiamo utilizzare lo strumento gratuito per il monitoraggio delle conversioni.
Una conversione può essere rappresentata da un acquisto, un'iscrizione alla newsletter, la compilazione di una form di richiesta informazioni o una qualsiasi azione che vogliamo che l'utente esegua.
Per determinare quali keyword generano il più alto tasso di conversioni dobbiamo necessariamente monitorare le stesse, come? Inserendo all'interno di una pagina di "ringraziamento" il seguente snippet javascript.
<!-- Google Code for lead Conversion Page -->
<script language="JavaScript" type="text/javascript">
<!--
var google_conversion_id = 1061434375;
var google_conversion_language = "it";
var google_conversion_format = "1";
var google_conversion_color = "666666";
if (1) {
var google_conversion_value = 1;
}
var google_conversion_label = "lead";
//-->
</script>
<script language="JavaScript" src="http://www.googleadservices.com/pagead/conversion.js">
</script>
<noscript>
<img height=1 width=1 border=0 src="http://www.googleadservices.com/pagead/conversion/1061434375/imp.gif?value=1&label=lead&script=0">
</noscript>
Questo snippet di codice viene offerto da Google ed ha una doppia utilità: serve a fornire un messaggio all'utente, che ha eseguito l'azione che volevamo e serve a noi SEM per tracciare le conversioni.
Il codice sopra riportato non è standard, per ogni account AdWords viene fornito il codice appropriato quindi non fate copia-incolla. :-)
Ritengo fondamentale tale misurazione in quanto potremmo renderci conto che su 100 keywords acquistate quelle che realmente convertono sono solo 3.
Attraverso questa analisi affineremo la nostra campagna di keywords advertising riducendo i tempi di gestione della campagna e quindi i costi e i costi relativi ai click sulle keyword che non convertono.
Essendo Google Analytics un software gratuito non è affidabile al 100%, potrebbe accadere, ad esempio, che da un giorno all'altro Google decida di sospendere il servizio e a quel punto che si fa? Come potremmo analizzare il conversion rate?
Secondo me conviene affidarsi a dei software a pagamento questo perché danno sicurezza dal punto di vista qualitativo e sicura continuità del servizio, per questo motivo mi sento di consigliarvi ConversionLab che al di là dell'aspetto grafico molto gradevole è progettato per fornire dati in merito alla campagna di web marketing, compresi gli accessi, e relative conversioni, di utenti arrivati da banner e link pubblicati su siti esterni.
E voi monitorate tutti le keyword che convertono? Per coloro che magari ancora non lo fanno vi consiglio di iniziare, potreste rendervi conto che state letteralmente buttando centinaia di euro la settimana in keyword inutili.
E già anche noi in azienda non sapevamo questa cosa.
E solo ora mi sono accorto di quanto sia importante "misurare" le decisioni che prendiamo nel campo SEM.
Scegliere una key al posto di un'altra deve aver logica e senso.
Scritto da: Andrea Giavara | 25.05.09 23:50
Scritto il 25-05-2009 23:50