« Corso di posizionamento a Roma: considerazioni | Main | [OT] Maurizio Petrone perché non sei venuto all'Happy Hour? »

Perché andare al Convegno GT 2007

Durante corso di posizionamento sui motori di ricerca di Roma un allievo mi ha chiesto se secondo me sia conveniente andare al Convegno GT 2007, stupendosi poi per la mia risposta affermativa. Aveva l'idea che YoYo - Formazione rotolante non avesse convenienza a indicare un evento in qualche modo concepibile come concorrente, ma chiaramente noi abbiamo una visione diversa. Dato che la domanda mi è stata poi posta varie volte, sia al telefono sia in chat, spiego pubblicamente quali sono i motivi per cui chi aspiri a lavorare nel Web Marketing italiano, secondo me, non dovrebbe perdersi quest'appuntamento che vede riunite sotto lo stesso tetto alcune delle persone più importanti del settore e che in alcuni casi ne hanno fatto la storia.

 

Cesarino Morellato - Sono stato Direttore e Responsabile Web Marketing di due sue aziende (Daup S.r.l. e Popularity S.r.l.), ma ben più importante, è una persona che stimo moltissimo. Quando io nel 2001 imparavo le tecniche SEO su Motoridiricerca.it, lui ne era già esperto. Venti anni di vita come manager e come imprenditore gli danno una visione aziendale che pochi hanno. Da lui non sentirete consigli su come posizionare il sito personale, lui parla solo di aziende. Difficilmente vedrete un suo post sul posizionamento, sul Web Marketing, sulla Web Analytics. Lui di queste cose ha poco tempo di scrivere, dato che per mestiere le fa! Inoltre, è una delle poche persone che non parla di cose che non abbia provato in prima persona, il che nel nostro settore è una rarità. Cesarino assieme ad altre persone (Mauro Lupi, Giorgio Volpe, Ettore Peyrot, per citarne alcuni) su Motoridiricerca.it hanno fatto la storia del posizionamento italiano.

 

Piersante Paneghel - Un vero e proprio studioso, sempre col suo taccuino vicino, si impara da lui (e lui umilmente dice di imparare a sua volta) anche e soprattutto standogli vicini intanto che si spadella, che si beve una birra o che si parla di taglio e cucito. Serissimo nel suo lavoro è brillante e gioviale nei rapporti. Il SEO come dovrebbe essere, aperto, ricettivo, d'esperienza, di studio, di proposta e di ammissione degli errori. Una grande capacità umana che non può non avere successo in ciò che fa. Nelle mie fotografie mentali, lui è uno dei miei ospiti preferiti.

 

Enrico Altavilla - Noto come Low, ci conosciamo da molto anni, ma quando mi ritrovo con lui per l'happy hour provo sempre la stessa impressione, ogni volta un tuffo nel mondo più serio, rigoroso, metodico del nostro lavoro. Enrico è una di quelle persone che riescono a dare al nostro settore un'immagine positiva. Come Cesarino e Piersante, ama poco parlare di cose che non abbia provato direttamente ed anche lui è a tutti gli effetti uno studioso. Mi piace molto, per altro, il percorso che in questi ultimi anni ha intrapreso per spostare verso un livello più Marketing le sue attività SEO. Data la sua intelligenza, la sua capacità, la sua costanza, non ho dubbi che presto avremo modo di sentire le sue anche fuori dall'ambito SEO, dove è una delle figure che più apprezzo. Enrico è una delle migliori conquiste che SEMS S.r.l. ha fatto in questi anni e, devo dire, vale anche l'inverso. Quando Enrico mi disse, anni fa, di aver accettato la proposta di SEMS, gli feci i miei complimenti. SEMS è una delle più stimate aziende SEO in Italia e lavorarvi sarebbe motivo di crescita per chiunque, soprattutto per quelli che come Enrico sanno cogliere le opportunità.

 

Miriam Bertoli - Anche di lei di Tsw S.r.l., come Piersante, è una delle persone più stimate nel nostro settore. Con competenze a 360 gradi ed operando in una delle più importanti aziende del Web Marketing italiano, è suo agio nel mondo delle aziende e si sposta da un argomento all'altro senza mai essere "un pesce fuor d'acqua". Spesso quando parlo con lei mi pare di sentire la mia stessa voce, per il fatto che molte delle nostre idee sono comuni. Imperdibile ogni suo incontro pubblico.

 

Enrico Madrigano - Beh, non si dovrebbe parlar bene di un concorrente, ma in questo caso vanno dette due cose: primo, YoYo - Formazione rotolante non è concorrente di Madri, dato che il target è completamente diverso, come i numeri ed i piani formativi rivolti ad una figura diversa; secondo, Enrico è uno dei migliori docenti in Italia. Posso essere a volte di idee diverse su alcuni contenuti, ma sulla sua capacità di tenere un'aula, di comunicare informazioni, di spezzare la monotonia di certi temi, non è secondo a nessuno. Inoltre, diciamocelo chiaramente, Madri è l'unica vera struttura di formazione SEO in Italia. Continuo a chiedermi, dopo due anni, perché non venga invitata al SES italiano e personalmente quest'anno l'ho suggerito per il SES 2008.

 

Luca Conti - Con Pandemia, Luca porta una ventata di social-freschezza a questo rattrappito settore SEO, che a volte è un po' troppo chiuso su se stesso. Ho avuto varie volte modo di incontrarlo e di chiacchierarci assieme ed ogni volta m'è parso di essermene andato con qualcosa in più di ciò che avevo prima. Sensazione bellissima, che ognuno di noi dovrebbe provare. Luca, per altro, è tra i nomi più noti della blogosfera italiana, ma il suo atteggiamento è sempre quello di una persona normale. Imperdibile pure lui.

 

Maurizio Petrone - Tra i giovani è uno di quelli su cui si concentrano le speranze della nuova generazione SEO. Nelle poche occasioni in cui abbiamo chiacchierato (purtroppo lui non sempre viene agli happy hour serali con gli amici di SEMS) ho visto una luce ed una convinzione nei suoi occhi che mi hanno stupito. Con considerazioni mai banali e scontate, si sta ritagliando un suo spazio a forza di studio, metodo e frequentazione di persone la cui sola vicinanza è premiante: Enrico Altavilla, Daniela Trifone, Marco Loguercio (anche se difficile da trovare in ufficio!), Giorgio Volpe (anche se a distanza), Annamaria Calderaro formano un ambiente in cui SEM/SEO è l'aria che si respira per forza.

 

In sostanza, sentire quanto queste persone hanno da dirci è importante. Potremmo anche non essere d'accordo su tutto ciò che dicono, ma sicuramente il rispetto per le loro opinioni è profondo, perché sono persone che rappresentano ciò che fanno e fanno ciò che rappresentano. Non sono icone di un blog o neo-moderatori di qualcosa che sino a ieri neanche conoscevano. Sono persone che studiano da anni, esercitano da anni, raccontano da anni, contribuiscono da anni al successo dei propri clienti.

 

Vi bastano come motivi, questi, per andare al convegno?

Commenti (9)

Si, direi che bastano, anche se non potrò esserci (purtroppo) :-(
Complimenti anche per l'imparzialità nei giudizi, e il coraggio di ammettere la presenza di "concorrenti" notevoli (dote assai rara...) ;-)

beh, io ci andrei anche solo per tirarmi i pomodori dopo l'intervento "4 cose che non sai di Google Analytics" :)

@Tambu :-P

Ha ha ha Tambu... invece sono sicuro che dopo il corso di yoyo e dopo aver letto il contenuto del pacco di Amazon, farai un intervento da non perdere!!

Per tornare invece al post, che dire, complimenti a Francesco per il "fair play" che sempre lo contraddistingue, confermato anche dall'aver creato questo sito, aperto a qualsiasi commento.

In effetti devo dire che mi avrebbe fatto davvero piacere rivedere anche te al convegno GT, il tuo intervento sui Blog Aziendali, ops ... Corporate Blog :), dello scorso anno è stato, per me, uno dei migliori.

Chiudo complimentandomi con Giorgio Taverniti per l'operato suo e dello staff GT, che regala momenti di incontro veramente unici sotto ogni aspetto, da quello umano ... a quello SEO :)

Sicuramente sarò al convegno e spero, Francesco, di incontrarti li, se non come relatore come "spettatore d'eccezione".

Ciaoo ;)

Ciao Vanny, piacere di vederti da queste parti :)

Ma non dovresti lavorare? :-P

Ciao Francesco sei sempre il numero 1, ti ho "conosciuto" l'anno scorso al Primo Convegno Gt e la prima impressione è stta favolsa, il tuo modo di spiegare le cose era fenomenale e uno alle prime armi come me è stato veramente facile capire ciò che dicevi senza troppe parolone eandavi dritto alla questione: un vero professionista e ogni volta che leggo un tuo post è veramente una goccia di saggezza.....non vedo l'ora di riuscire a venire ad un tuo corso perchè so che posso apprendere un sacco di cose nuove e interessanti.....questa è la mia promessa del 2008: verrò sicuramente ad un tuo corso.
Complimenti ancora

Stefano, ora arrossisco :-P
Grazie, comunque :-)

Sono contento di essermi iscritto al Convegno GT 2007 e spero di conoscere tutti voi!

Bene Daniel, poi facci sapere com'è andata, se hai voglia.
Ciaooo

Scrivi un commento


YoYo - Formazione rotolante, Via Zara 30, 36040 Orgiano (VI) - Tel. +39 349 2207339 - P.IVA 03441480245
Per iscrivervi ai corsi o ricevere maggiori informazioni contattate Mariangela Balsamo scrivendo a mariangela.balsamo@yoyoformazione.it