Siamo ritornati a casa, anzi, in ufficio, dopo il corso di posizionamento sui motori di ricerca di Roma , e prima di iniziare con le nuove attività, vorrei fare qualche considerazione.
Come al solito eravamo in pochi, non si arrivava a dieci, ma chiaramente considero positiva la cosa, anche se a volte alcuni preferirebbero classi più numerose. Io sono convinto, invece, che dieci/quindici persone siano il numero giusto per consentire a tutti di fare le proprie domande, esporre i propri casi ed avere indicazioni relative ai propri interessi e contesti.
Durante il corso abbiamo esplorato i temi classici del posizionamento,
con frequenti salti sul SEM, sul Web Marketing e qualche volta
sul Marketing senza web davanti. Sono sempre più convinto
che il Web Marketing non dovrebbe esistere, ma dovrebbe
essere considerato una normale attività del Marketing,
punto. On-line ed off-line dovrebbero stare almeno nello stesso
ufficio. Non mi sono stancato di dirlo durante il corso ed
ovviamente non mi aspetto che tutti siano d'accordo, ma che
volete, essere il docente a volte concede qualche libertà
.
In aula sono venuti a trovarci Jacopo Gonzales, di
Marketing
Routes, che ci ha parlato della Link Popularity e di vari
altri temi collegati, in sordina è passato Simone
Carletti (Weppos), moderatore della sezione Motori
di Ricerca su Html.it col quale mi sono divertito a discutere
del fatto che un Direttore Marketing debba obbligatoriamente
o no saper usare un PC. Chiacchierata provocatoria da entrambe
le parti, finita con la considerazione che lui non mi assumerebbe
mai in tale posizione .
Tra gli allievi, non vi faccio i nomi per discrezione nei
loro confronti, posso dire che vedo ottime promesse e di alcuni
di loro ne vedremo presto i risultati .
Fidatevi!
Feedback sul corso? Beh, questo non tocca a me dirlo,
ovviamente, e se c'è qualche critica che possa servire
al miglioramento, sono qui tutt'orecchi
Ciao Francesco,
E' sempre un piacere approfondire argomenti di (web :D) marketing, quando a esporli c'è una persona preparata come te.
Un' occasione per imparare, ma soprattutto vedere gli aspetti sotto altri punti di vista, con una serie di nuove idee cui difficilmente avrei pensato.
Un saluto a tutti quanti,
Emanuele.
Scritto da: Emanuele | 26.10.07 14:10
Scritto il 26-10-2007 14:10
Bene, Emanuale, contento che ti sia piaciuto :-)
Scritto da: fradefra | 26.10.07 14:45
Scritto il 26-10-2007 14:45
Francesco,
ti ringrazio anche qui su YoYo per la bella esperienza :)
Scritto da: Marco Dal Pozzo | 26.10.07 20:37
Scritto il 26-10-2007 20:37
Grazie Marco, ma non scordare che quella più bella sarà in occasione di una buona bevuta :-P
Ciaooo
Scritto da: fradefra | 28.10.07 08:11
Scritto il 28-10-2007 08:11