Prima o poi capita a tutti quelli che tengono un corso: per quello sulla Web Analytics che abbiamo appena fatto, un allievo ha restituito un modulo di feedback piuttosto negativo. Che si fa in questi casi?
Io sono stato a riflettere un attimo, anche perché alcune delle note non le capivo, o meglio, ne capivo il senso, ma non capivo le motivazioni, quindi ho deciso di telefonare. L'allievo, per discrezione nei suoi confronti non ne dirò il nome, tanto legge e se vuole può dirlo lui, è stato gentilissimo e mi ha dato qualche minuto di spiegazione. Gli ho chiesto le motivazioni del suo giudizio negativo e mi ha spiegato che si aspettava un corso centrato sui programmi, invece ha trovato teoria e strategia, che forse già conosceva ed ovviamente non era quello che voleva.
Sono andato a vedere il programma e devo dire che forse la scheda qualche dubbio potrebbe farlo nascere, così ho chiesto che la si renda più chiara. Infatti, non è da discutere se l'allievo avesse letto bene o no la scheda, se così ha capito, evidentemente non era chiara e questo è quello che conta.
Ecco, credo che sia valsa la pena di fare quella telefonata,
il feedback negativo così mi è servito a
migliorare qualcosa. Nei prossimi giorni gli scrivo e
lo invito a venire come ospite ad uno dei nostri corsi a sua
scelta, se vorrà. Anzi, lo faccio subito
Ciao Francesco,
non avrei immaginato di finire addirittura in home page..!
Mi fa piacere che il mio feedback negativo ti sia servito, ho voluto essere sincera proprio perchè la mia valutazione potesse tornarti utile.
Accetto con piacere l'invito per un altro corso, perchè anche se da questo non ho ricevuto quello che mi aspettavo, ho portato comunque a casa altre informazioni e ho conosciuto nuove persone che mi hanno concesso un pò della loro esperienza.
Ciao e a presto
Scritto da: michy | 05.10.07 13:59
Scritto il 05-10-2007 13:59
Ciao Michy, benvenuta sul blog :)
A presto, allora.
Scritto da: fradefra | 05.10.07 17:09
Scritto il 05-10-2007 17:09
Chissa, magari da un feedback negativo nasce una bella esperienza :-)
Scritto da: copertina75 | 05.10.07 17:51
Scritto il 05-10-2007 17:51
complimenti a prof ed allieva!
quando affrontare il problema vuol dire risolverlo....;-)
Scritto da: spiderpanoz | 05.10.07 18:55
Scritto il 05-10-2007 18:55
Concordo con spiderpanoz. Questa questione è stata affrontata e risolta da manuale.
La mia opinione su Francesco è che hai suoi corsi ci sia un corso dentro il corso, quello che insegna e come lui ha affrontato le stesse situazione, in una sola parola, la sua esperienza.
Questi sono valori aggiunti innegabili.
Scritto da: Fran | 09.10.07 12:14
Scritto il 09-10-2007 12:14