Ieri stavo leggendo un blog piuttosto importante in Italia, almeno nel settore del Marketing. Si tratta di un blog che visito molto spesso, anche se metto pochi commenti ed ho pensato di inserirlo nel mio feedreader. Noto un piccolo errore, quindi penso di contattare uno dei blogger per indicarlo.
Cerco su, cerco giù, cerco a destra, cerco a sinistra,
ma niente, non vi sono indicati indirizzi email per il
contatto
Mi chiedo come sia possibile che persone che si occupano di Marketing o di Web Marketing e che gestiscano o scrivano su un blog legato al Marketing ed alla Comunicazione, possano non indicare la propria email (o una qualunque, anche solo amministrativa o informativa).
Non vi pare strano? O sono solo io a pensare che uno che discuta pubblicamente di visibilità, di mercato, di stimoli, di analisi, di promozione, dovrebbe prima di ogni cosa preoccuparsi di sé.
Diversamente devo pensare che il signore non voglia essere
contattato, che non vuol far sapere chi è, che scrive
contenuti solo per riempire un sito, che voglia regalare scienza
in modo anonimo
Adesso vi pongo la domanda. Voi la email l'avete sul blog?
Vi siete posti la domanda se è facilmente individuabile?
Se no, mi spiegate perché? Sono proprio curioso
domanda, perchè hai scelto di proporre ai tuoi lettori l'indirizzo e-mail diretto e non un form di contatti?
il secondo è decisamente più freddo ma in alcuni casi più pratico...
:)
Scritto da: Simone Rinzivillo | 28.02.08 08:50
Scritto il 28-02-2008 08:50
Beh, dipende, Rinzi. Più pratico per chi? Per il visitatore o per il webmaster?
Ho pensato a lungo su quest'aspetto. Ognuna delle due soluzioni ha vantaggi e svantaggi. Alla fine per YoYo ho scelto l'indicazione diretta dell'email.
Per esempio. Vero è che una form abbassa lo spam e facilita chi non usa client postali, altrettanto vero, però, è che poi a chi ti scrive in mano non resta nulla.
Io odio le form, per esempio, perché poi non mi resta traccia nel mio client postale dell'email/form inviata.
Abbiamo pensato che la maggior parte degli utenti di YoYo - Formazione rotolante fossero persone di questo tipo. Giusto, sbagliato? Boh! :P
Scritto da: fradefra | 28.02.08 08:56
Scritto il 28-02-2008 08:56
a proposito. Una precisazione.
Col post intendevo blogger che non hanno alcun modo previsto per il contatto, ne email ne form.
Uno mi ha risposto - "beh basta che metti un commento dove vuoi ed indichi che vuoi contattarmi" - ed io mi sono messo a ridere tra me e me. Se questo è il Web Marketing italiano :P
Scritto da: fradefra | 28.02.08 08:58
Scritto il 28-02-2008 08:58
Ciao Francesco
io l'email nel blog la ho messa, ma un po' a malincuore.
Il marketing per professionisti (e quindi anche il marketing per i web marketer) è un po' una bestia a sè.
A volte l'inaccessibilità funziona di più che essere accessibili. Perchè il professionista deve in primis ottimizzare la propria redditività oraria.
E quindi a volte conviene creare un eccesso di richiesta per i propri servizi (visibilità) ma poi avere un meccanismo di scrematura delle opportunità che si presentano, per non perdere tempo e ottimizzare così il profitto orario.
Viceversa, il rischio di essere troppo accessibili è ricevere email ogni giorno da perditempo o gente che vuole know how "gratis".
In qualche modo conviene strutturarsi per gestire questa problematica, quindi posso capire che qualcuno metta sbarramenti. E che abbia trovato una qualche soluzione dove ha il blog, ma non l'email.
Sarebbe interessante saperne di più sul processo commerciale che usa, per dare un senso a questa cosa.
Ciao!
Scritto da: nicfiab | 28.02.08 12:28
Scritto il 28-02-2008 12:28
io non ho messo l'e-mail ma un semplice link al sito dove puoi trovare tutti i riferimenti.
non so nel mio campo spesso i contatti via web sono ricerca di consulenza gratuita ecc...
quelli motivati mi contattano comunque.
mi è sembrata una soluzione abbastanza semplice.
Scritto da: spiderpanoz | 28.02.08 18:17
Scritto il 28-02-2008 18:17
Forse l'email è stata omessa ad arte..ci sono tanti modi laterali per arrivare..
Scritto da: Fabio | 28.02.08 21:05
Scritto il 28-02-2008 21:05
@Fabio
Già, però quelli a cui l'ho fatto presente in chat, poi l'hanno aggiunta :P
Scritto da: fradefra | 29.02.08 07:48
Scritto il 29-02-2008 07:48
Qual'è il blog in questione? :-D
Comunque vi posso portare come esperienza quella di un grosso sito, nel quale è presente sia il form mail che l'indirizzo email per il contatto... risultato? circa il 95% dei contatti arriva via form.
Scritto da: Tagliaerbe | 29.02.08 16:00
Scritto il 29-02-2008 16:00