Abbiamo deciso di fare una prova in merito ai corsi AdWords, mettendo a calendario quello sulla Gestione di una campagna di Pay per Click del 12 e 13 novembre 2008. Che prova?
Noi siamo affezionati a questo corso perché riteniamo che sia uno dei più importanti del nostro calendario di formazione. Infatti pensiamo che le campagne di PPC siano uno strumento fondamentale nelle mani di un Consulente o di un Responsabile Web Marketing e non solo per promuovere un servizio o un prodotto.
Tramite una campagna PPC, infatti, si può rilevare l'interesse su Internet attorno ad un certo prodotto, si può possono effettuare studi sulle conversioni, si può migliorare il layout delle landing o delle schede dei siti di commercio elettronico ed ovviamente si può fare branding.
Inoltre, dato che noi gestiamo campagne AdWords per vari clienti, ed alcune sono anche sostanziose, riteniamo di poter dare contributi importanti.
Nonostante tutto ciò, in tutti i corsi che abbiamo organizzato abbiamo fatto molta fatica ad avere gli allievi.
Le motivazioni non sono chiare, dato che la promozione fatta è stata la stessa normalmente impiegata per gli altri corsi. Risultato? Interesse quasi nullo, pochissime richieste di informazioni, iscrizioni ai minini termini.
Colpa del programma? Non crediamo perché chi ha partecipato lo ha approvato incondizionatamente, chi fa il nostro lavoro pure.
Mancanza di fiducia nella struttura? Può essere, ovviamente, ma tutti gli altri corsi, anche di tipo simile, vanno bene.
Manca l'interesse? Non sappiamo, a vedere i moduli di feedback è una delle opzioni più spuntate, nella domanda su cosa vertano gli interessi degli allievi.
Colpa delle città scelte? Questo è sempre difficile dirlo, può essere.
Abbiamo deciso di fare, quindi, quest'ultimo tentativo col
corso che terremo a Verona. Verona sappiamo essere in una
posizione se non privilegiata, almeno facile. Tutti i corsi
tenuti in questa città sono andati vicino all'essere
esauriti (e per uno addirittura abbiamo dovuto chiudere le
iscrizioni). Se le iscrizioni non ci saranno o saranno troppo
poche, il corso non si farà più ed amen. Dovremo
prendere atto che la cosa piace solo a noi. In queste cose
è sempre il mercato ad aver ragione
io al corso ho mandato una dei miei. Parlare oggi di pay per click vuole dire google adwords e se non aveve mai fatto campagne pay per click fate il corso assolutamente; noi subito dopo il corso abbiamo ottimizzato delle campagne e abbiamo risparmiato parecchi soldini molti molti molti molti di più di quelli che abbiamo speso per il corso, quelli di google vi consigliano molto bene quando si tratta di farvi spendere i soldi e ora che vi accorgete che i loro consigli sono da prendere con le tenaglie il danno è fatto. Saluti a tutti
Scritto da: Umberto Gonnella | 16.04.08 09:15
Scritto il 16-04-2008 09:15
fradefra non dico a Lecce ma magari a farne uno almeno a Bari? In questo caso 2 iscritti ci sarebbero: io e mia moglie! :)
Scritto da: Andrea | 26.04.08 09:35
Scritto il 26-04-2008 09:35
@Andrea
Chissa...
Scritto da: fradefra | 26.04.08 09:50
Scritto il 26-04-2008 09:50
Che smettiamo?!?
Sto convincedo MOCA a farmi venire...
:)
Scritto da: marco | 28.04.08 21:30
Scritto il 28-04-2008 21:30
Beh, allora iscriviti alla svelta, che se lo fai prima del 30 giugno c'è anche uno sconto :p
Scherzi a parte, ho l'impressione che tutti sappiano già come si conduce una campagna PPC. Tutti sanno dell'importanza del maschile/femminile, sanno come si abbassa il costo operando con le landing, sanno come si punta sulle chiavi corollarie, sanno la differenze tra una campagna di branding ed una di vendita, ecc. ecc.
Cavolo, a volte mi chiedo come mai io, invece, dopo anni di campagne ogni giorno mi trovo a dover ammettere di saperne ben poco, rispetto a ciò che vorrei. Evidentemente l'imbranato sono io :p
Scritto da: fradefra | 29.04.08 07:35
Scritto il 29-04-2008 07:35
Se ti consola, tra le fila degli imbranati, ci sto pure io...
Scritto da: marco | 30.04.08 10:00
Scritto il 30-04-2008 10:00