Per questa estate avevamo programmato alcune attività di manutenzione e miglioramento dei nostri due principali blog, YoYo - Formazione rotolante e maisazi.com. La prima l'abbiamo fatta, abbiamo aggiornato la piattaforma Movable Type alla nuova versione 4.
Eccovi alcune considerazioni, che possono esservi utili.
Dopo alcune verifiche (ringrazio particolarmente l'amico Simone Carletti) con i nostri colleghi "bloggaroli", ne abbiamo pianificato l'aggiornamento perché riteniamo fondamentale restare allineati alle versioni ufficiali dei prodotti strategici per la nostra attività. Nuovi plug-in e software, infatti, potrebbero non supportare più le vecchie e la stessa cosa dicasi dei servizi di assistenza. Inoltre l'aspettare troppo tempo potrebbe implicare poi un salto eccessivamente lungo di versioni, con maggiori problemi ed eventuali incompatibilità.
L'operazione, preceduta da un doveroso backup del database, è andata benissimo, rapidamente ed in modo indolore (o quasi). Scaricato il software, decompresso in una cartella, copiato sopra i vecchi file, caricato sul server. Entrando nel solito pannello di controllo il check automatico si accorge del cambiamento e in poche decine di secondi vi aggiorna il database.
Vi ricordo di spostare la cartella mt-static che deve stare nella root del sito e di prestare attenzione al file di configurazione mt-config.cgi (che comunque non è presente tra i dati decompressi, quindi non avete problemi di sovrascrittura).
Lato pubblico, nessuna particolare modifica, salvo che le pagine mi sembrano leggermente più veloci (ma ovviamente potrebbe essere solo un effetto psicologico dato dal mio sapere che MT 4 è stato leggermente ottimizzato).
Lato amministrazione, invece, l'interfaccia è completamente rinnovata (a Mariangela non piace, ad esempio). Vi consiglio di fare l'operazione in un momento in cui avrete tempo per darci un'occhiata con calma.
Ultimo consiglio, fate il tutto con una linea di comunicazione veloce e con il tempo necessario a far tutto senza dover interrompere. Lasciare l'operazione a metà potrebbe crearvi qualche problema. Tenetevi un po' di tempo anche per studiarvi il nuovo sistema e le nuove potenzialità.
Per quanto ci riguarda non s'è resa necessaria alcuna modifica ai template, ma ovviamente così non sfruttiamo le nuove caratteristiche. Dopo esservi studiati le nuove opportunità, provate a considerare se val la pena di apportare qualche cambiamento.
Aggiungo che in realtà un problema c'è stato su maisazi.com
Alla fine dell'aggiornamento, non si riusciva ad inserire i commenti ed i trackback.
Dopo alcune verifiche ed una telefonata risolutiva a Simone Carletti, è emerso che due script (appunto quelli dei commenti e dei trackback) si erano persi i diritti di esecuzione. Messi, tutto è ripartito prontamente.
Quando aggiornate, quindi, ricordatevi di controllare.
Grazie ancora a Simone Carletti, insomma :)
Scritto da: fradefra | 16.07.08 18:33
Scritto il 16-07-2008 18:33