« Anche noi ora abbiamo Akismet | Main | IAB Seminar 2008, un flop? »

Posizionamento sui motori di ricerca di YoYo

Luglio 2008 è passato così, occupandomi del posizionamento sui motori di ricerca dei due nostri blog principali, YoYo - Formazione rotolante e maisazi.com. In particolare, il mio lavoro s'è concentrato sul calendario dei corsi (nel caso di YoYo, ovviamente) e sui post dei corsi stessi. Vediamo cos'ho fatto e perché, di modo che possiate trarne spunto per l'ottimizzazione del vostro blog o portale (lasciate perdere, invece, se il vostro è un sito vetrina).

 

Vecchia organizzazione dei corsi

La vecchia organizzazione dei contenuti prevedeva che ogni nuova edizione di ogni corso avesse un proprio post. In sostanza, non aggiornavamo mai i vecchi post. Il corso sui comunicati stampa, ad esempio, che s'è tenuto 5 volte ed altre due sono già a programma, aveva 7 post e naturalmente ne sarebbero arrivati altri.

Il Calendario dei Corsi di Web Marketing indicava con le relative descrizioni e link i corsi che si sarebbero effettuati. A corso effettuato, lo stesso veniva rimosso da questo indice. Il post, inoltre, cambiava cartella di assegnazione, passando da Corsi/Calendario a Corsi/Vecchi.

Quando si programmavano i nuovi corsi, sul blog facevamo un post di presentazione. Per ogni edizione di ogni corso, inoltre, facevamo almeno un paio di comunicati. Durante i mesi precedenti ad ogni corso, quando capitava di farvi riferimento, si metteva un link al post dell'edizione più vicina.

 

Nuova organizzazione

Ho ristrutturato l'organizzazione dei contenuti per far sì che ogni corso abbia un solo post indipendentemente dal numero di edizioni. Il programma di ognuno (ad esempio questo è il Corso sui Comunicati Stampa), oltre a riportare le informazioni sui contenuti, sui costi e sull'iscrizione, indica le edizioni previste e quelle passate. Il post, in sostanza, va bene per ogni data cui il corso è programmato.

Sul calendario, a fronte della presenza di più edizioni vi sono le date e le sedi, ma il link porta sempre alla stessa pagina. Allo stesso modo, post dei mesi precedenti, comunicati stampa ed eventuali articoli esterni si riferiscono sempre allo stesso post.

 

Vantaggi della nuova struttura

Vediamo a questo punto quali sono i vantaggi che prevedo con la nuova struttura.

  • La Link Popularity tende a concentrarsi su pochi post, uno per ogni corso. In termini di posizionamento ciò è sicuramente positivo, almeno per le chiavi relative ai corsi di Web Marketing che teniamo.
  • Il PR, per chi ci crede ancora, è meglio distribuito e soprattutto è maggiore sulle pagine che ci interessano di più.
  • Si riduce il numero di pagine duplicate (ogni edizione di un corso cambiava rispetto alle altre solo per la data).
  • La tematizzazione delle pagine dei corsi risulta maggiore, a tutto vantaggio della forza del tema che ci interessa.
  • I link dei Comunicati Stampa non invecchiano, dato che rimandano sempre allo stesso post, che ha tutte le informazioni necessarie.
  • Commenti e trackback si concentrano su pochi post.
  • Il Calendario Corsi assume una connotazione più statica.
  • In generale, è maggiormente statica tutta la struttura dei contenuti relativi ai corsi.

 

Conclusioni

Come al solito, garanzie non ce ne sono, ma sono convinto che questa nuova struttura non possa che portare vantaggi. Va anche detto che non ho affrontato l'aspetto della Comunicazione e Marketing, ma ritengo che anche su questo fronte vi siano dei miglioramenti. Comunque, staremo a vedere

Se avete domande, i commenti sono a vostra disposizione

Commenti (5)

Ma quindi, in occasione di una nuova edizione del corso sui comunicati stampa, per esempio, aggiornerai la pagina dedicata al corso e realizzerai un mini-post dove fai presente della nuova edizione (con link)?

Esatto :)
In realtà si tratta di inserire semplicemente una nuova data.

Ok. Capito. :) Grazie per aver condiviso queste due attività di ottimizzazione al blog. Sempre input preziosi. :)

Ok, intanto sto procedendo con lo stesso lavoro su maisazi.com, dove il traffico è 20 volte tanto ed anche di più :p

"Il PR, per chi ci crede ancora,..." :)

Scrivi un commento


YoYo - Formazione rotolante, Via Zara 30, 36040 Orgiano (VI) - Tel. +39 349 2207339 - P.IVA 03441480245
Per iscrivervi ai corsi o ricevere maggiori informazioni contattate Mariangela Balsamo scrivendo a mariangela.balsamo@yoyoformazione.it