Nel post - Se
volete un corso tutto vostro, basta chiederlo - vi ho
accennato al fatto che il 20 e 21 novembre teniamo un corso
SEO personalizzato a due persone di due aziende
Ciò che non sapete è come siamo arrivati alla cosa. Per motivi di salute un allievo non ha potuto partecipare al nostro ultimo corso di posizionamento, ritirando all'ultimo momento la sua iscrizione. Per contro, dato che nell'azienda in cui opera è in formazione per diventare il SEO ufficiale, questa modulo gli è indispensabile. Dell'azienda in questione, Tradeplus, io sono il Responsabile Web Marketing, così mi metto d'accordo che terrò il corso appositamente per Pietro, ad un prezzo ridotto rispetto alla mia solita tariffa consulenziale, con la possibilità di invitare un'altra persona. Praticamente un corso privato personalizzato a due sole persone.
Detto fatto, sulla YoYo News invio il messaggio della possibilità e dopo due ore ho già 4 richieste. Ci accordiamo col primo ed il gioco è fatto. Tutti ci guadagniamo qualcosa. Io ad un prezzo di poco inferiore alla mia tariffa consulenziale di due giorni, tengo il corso di posizionamento (cosa che mi diverte sempre), Pietro avrà la sua formazione SEO, la seconda persona (che non cito per giusta riservatezza nei suoi confronti, ma ovviamente se lo desidera può intervenire con un commento) avrà un corso quasi privato, personalizzato (ha le stesse esigenze di Pietro) spendendo un po' meno rispetto al nostro prezzo standard.
Ci viene un'idea. E se replicassimo la cosa? Se fissassimo una data e aprissimo l'iscrizione a due sole persone su un corso che abbiamo già svolto e che a calendario inseriremmo solo nel prossimo anno accademico?
In sostanza, un corso web marketing all'asta (non per il prezzo, ma per la possibilità d'iscriversi). I primi che arrivano e formalizzano, avrebbero un corso personalizzato privato a meno del prezzo standard.
Che ne pensate? È un'idea folle? Il mio solito vaneggiamento?
ciao fra! io sono d'accordo con te. Anzi, è un'idea molto interessante: nonostante il prezzo più basso rispetto allo standard, avresti la sicurezza di avere le iscrizioni al completo (magari ad un corso normale hai sempre qualche posto vuoto, quindi economicamente i costi sono maggiori per te).
Ovviamente dall'altra parte, abbiamo un corso personalizzato secondo le esigenze dei due partecipanti, ed in questo modo ottimizzi i tempi sui fattori importanti (per loro).
Solo una piccola osservazione che ritrovo molto utile quando nei corsi da molte persone: la possibilità di avere più punti di vista e magari attraverso le osservazioni degli altri trovare nuove domande oppure risolvere alcuni dubbi, cosa che in un corso a due, magari non si riuscirebbe ad avere.
Scritto da: Mattia Soragni | 06.11.08 09:52
Scritto il 06-11-2008 09:52
Mi sembra un'ottima idea.
Tale corso godrà anche dei benefici "classici" dei corsi-Yo-Yo (iscrizione Adico, sconti vari per i soci, ecc...)?
Scritto da: Alessio Valsecchi | 06.11.08 16:23
Scritto il 06-11-2008 16:23
Mattia, hai ragione, ovviamente essere in 10 o 15 persone ha qualche vantaggio. Credo che ci siano situazioni in cui sia preferibile il primo formato, situazioni in cui si possa meglio scegliere il secondo.
Alessio, ci stiamo ancora solo ragionando, anche se a dire la verità avremmo quasi deciso. Pensiamo, comunque, di rendere valide tutte le usuali opzioni e garanzie, dato che per noi sarebbe formalmente un corso a pieno titolo, seppur personalizzato.
Probabilmente l'unica cosa che non potremo tener buono è lo sconto progressivo dato da corsi precedenti, altrimenti ci sarebbe il rischio di tenere il corso a due persone che non pagano quasi nulla e non avendo altri allievi, non sarebbe sostenibile.
Il corso, invece, concorrerebbe a dare il diritto agli sconti dei successivi.
Scritto da: fradefra | 06.11.08 16:57
Scritto il 06-11-2008 16:57
Eccoci, prese le decisioni, il primo Corso SEO all'asta si fa il 2 e 3 dicembre 2008.
Scritto da: fradefra | 11.11.08 10:58
Scritto il 11-11-2008 10:58