Si continua con l'ottimizzazione di maisazi.com, adesso è la volta della home page e delle altre pagine di elenco dei post, in particolare le categorie e gli archivi. Mariangela si è dedicata in questi giorni ad un'operazione di pulizia che è consistita nei seguenti passi, che vado a descrivervi.
Faccio una premessa, le considerazioni sono buone anche per portali e siti d'informazione, non solo per i blog. Ovviamente sui blog sono immediatamente applicabili, così come qui le descrivo.
Trackback
Dalla Web Analytics dei nostri siti, risulta che nessuno o quasi fa click sui trackback indicati sotto ogni post. Pensavamo di inserire un nofollow, alla fine ci siamo detti che in fondo questa indicazione non ha alcun senso per il target di maisazi.com. Abbiamo deciso di rimuovere definitivamente il link, quindi, diminuendo così di venti link in uscita dalla pagina. L'abbiamo fatto anche per YoYo - Formazione rotolante, perché pensiamo che nessuno legga questi due valori dall'elenco, semmai può essere utile sul post stesso, dove in effetti l'abbiamo lasciato.
Commenti
Indicare il numero di commenti, invece, ha senso, quindi abbiamo inserito un rel="nofollow" sugli stessi. Semplifichiamo il lavoro di spiderizzazione, eliminiamo doppi percorsi, riduciamo il numero di link in uscita dalla pagina. Stessa cosa, come per i trackback, abbiamo fatto sulle pagine delle categorie e sugli archivi per data.
Permanent link
Questa indicazione aveva senso quando le URL delle piattaforme erano alquanto volatili e spesso non univoche. Ad oggi con Wordpress e Movable Type sono inutili. Inoltre, chi conosce il significato di permanent link, sa anche che può prendere direttamente la URL del post, sia dal titolo, sia dal "Continua...".
Abbiamo rimosso l'indicazione ed il link, risparmiando ulteriori 20 link in uscita dalla pagina.
Nofollow per i post
Ogni post ha un link sul titolo ed uno sulla etichetta "Continua...". Su quest'ultima abbiamo inserito un rel="nofollow", ottenendo una ulteriore riduzione di 20 link in uscita dalla pagina. Otteniamo anche il vantaggio che così lo spider passa necessariamente dal titolo del post, dove trova sempre testo a tema.
Nofollow sugli archivi
Sulla home esiste l'elenco dell'archivio globale e degli archivi mensili. Dato che ai post si arriva anche dalle categorie, inseriamo il rel="nofollow" sugli archivi. Questo consente un'ulteriore riduzione di una ventina e più di link in uscita. Inoltre, lo spider passerà dalle categorie, che hanno un tema. Ancora più importante, forse, si razionalizza la struttura semantica del blog e si riduce la ridondanza dei percorsi, agevolando la spiderizzazione.
A presto, con la prossima puntata.
nessuno fa click sui trackback perché di solito si fa tasto dx | copia indirizzo e si incolla nel trackback del post che si sta scrivendo :D
Scritto da: Tambu | 06.02.09 11:16
Scritto il 06-02-2009 11:16
fermo, abbiamo confuso la indicazione che c'è sull'elenco, che porta allo spazio trackback, con la URL di trackback, segnata sul post stesso. Quella che ho tolto è la prima, non la seconda :p
Ciaooo
Scritto da: fradefra | 06.02.09 11:19
Scritto il 06-02-2009 11:19
Questo sì che è un gran bel post.
Utile e pratico.
Da mettere nei preferiti!
Grazie per la condivisione di queste vostre attività di ottimizzazione.
Un abbraccio.
Scritto da: Marco Ziero | 06.02.09 13:05
Scritto il 06-02-2009 13:05
Grazie Marco, mi fa piacere che ti piaccia.
Sono in arrivo le altre puntate. Uno dei motivi per cui stiamo scrivendo meno è proprio questo. Stiamo effettuando alcuni lavori, di cui scriveremo un po' alla volta. Tutte cose di ordine pratico ed immediatamente applicabili.
Della serie, che poi nessuno avrà più bisogno di venire ai nostri Corsi SEO :D
Scritto da: fradefra | 06.02.09 13:15
Scritto il 06-02-2009 13:15
Grazie Fra, come al solito utilissimo, tecnico, dritto al punto. Se scrivi sempre post così interessanti, ti perdono anche se scrivi poco. A presto, ciao!
Scritto da: Francesco Abeni | 07.02.09 12:06
Scritto il 07-02-2009 12:06
Ciao Francesco, grazie. A presto e prepara Joomla :p
Scritto da: fradefra | 08.02.09 23:17
Scritto il 08-02-2009 23:17
Ma come avete messo il rel="nofollow" sugli archivi? In blogger non ci sono riuscito.
Scritto da: arrgianf | 01.05.09 14:08
Scritto il 01-05-2009 14:08
Ciao Arrgianf. Per mettere i nofollow sugli archivi, abbiamo modificato manualmente i template del blog.
Scritto da: fradefra | 02.05.09 00:56
Scritto il 02-05-2009 00:56
E come si fa manualmente? Che codice mettere? A me sul gadget del layout mi dice che non si può fare.. dovrei andare in template ma non so come fare :(
Scritto da: arrgianf | 06.05.09 11:58
Scritto il 06-05-2009 11:58
Mi spiace, ma con blogger non so aiutarti. Meglio che chiedi in qualche forum a tema. Noi ci occupiamo del web marketing e della comunicazione, non dello sviluppo :)
Scritto da: fradefra | 06.05.09 16:41
Scritto il 06-05-2009 16:41
Ok grazie lo stesso :)
Scritto da: arrgianf | 10.05.09 20:23
Scritto il 10-05-2009 20:23