Ok, che i contenuti del sito siano importanti, lo abbiamo detto e lo sappiamo (speriamo), però non scordiamoci che ciò non è tutto. L'Article Marketing, mi viene voglia di cambiargli nome, deve avere la sua fetta di tempo, tra le tante cose che abbiamo da fare e non possiamo trascurarlo.
Per quanto mi riguarda, su quasi tutti i siti che gestisco, di mia proprietà o per conto di clienti, appena interrompo l'attività che mi porta ad essere visibile sui siti esterni, qualcosa succede. Magari ci sono contesti in cui ciò è più importante ed altri in cui conta un po' meno, ma che sia ininfluente non l'ho riscontrato in alcuna situazione.
Certo, lo so, il tempo è tiranno, ma un punto d'equilibrio va trovato, anche perché dove non abbiamo tempo per organizzarci e schedulare, a maggior ragione dobbiamo farlo.
Scegliete voi il giusto mix, l'importante è pensarci. Ad esempio, io tento ogni giorni di fare una trentina di minuti di visibilità ed almeno due articoli pubblicati su siti di amici e conoscenti. Mariangela, invece, fa l'Article Marketing sistematico per YoYo - Formazione rotolante e maisazi.com.
Qualcuno a volte mi chiede come si possa sempre trovare qualcosa da raccontare ed in effetti devo dire che mi capita ogni tanto di dover riflettere cinque o dieci minuti per trovare un titolo, però non me ne sono mai serviti trenta. In sostanza, se si lavora, difficile che non si abbia nulla da raccontare.
Voi?
Siete messi male? Non trovate idee? Beh, fatemi un fischio, vi do
qualche suggerimento
Ma chi legge gli articoli sui siti di article marketing? E' davvero così importante per qualsiasi tipologia di progetto sul web?
Scritto da: Bobo | 07.06.09 22:49
Scritto il 07-06-2009 22:49
@bobo: La lettura è poca vero ma l'article al momento ha una funzione soprattutto anche di visibilità di keywords e poi capita (anche abbastanza spesso) che i contenuti vengano ripresi da portali o da blog anche commerciali a corto di idee. E nell'ottica di far parlare, o meglio scrivere, è importantissimo.
Scritto da: davide | 08.06.09 11:04
Scritto il 08-06-2009 11:04
@Bobo e Davide
... e non confondiamo l'Article-Marketing coi siti di Article-Marketing.
L'article marketing non si fa solo inserendo articoli negli appositi siti. Si fa anche con altri criteri (e si faceva da ben prima che nascessero quei circuiti).
Ad esempio, se mi metto d'accordo con il proprietario di un sito importante e gli invio via email un articolo, che poi lui pubblica e mi mette la firma, sto facendo Article-Marketing, no?
Spesso è proprio questa la forma più efficace di Article-Marketing. Ovviamente bisogna avere una buona rete di relazioni :)
Scritto da: fradefra | 08.06.09 13:25
Scritto il 08-06-2009 13:25
La visibilità esterna è la classica attività i cui risultati non sono quantificabili e tangibili nell'immediato, ma la cui utilità è indiscutibile. Ogni azienda credo dovrebbe avere almeno una persona che si occupi solo di questo.
Sono d'accordissimo con te: quando si lavora, lo spunto per ideare un nuovo post ci sarà sempre!
Scritto da: Riccardo | 10.06.09 10:31
Scritto il 10-06-2009 10:31