Da una delle mie tante idee sballate, sono nati due nuovi hashtag su Twitter, appunto quelli di cui parlo nel titolo, #linkbaiting30 e #seo30. In pratica, un modo scherzoso, irriverente, beffardo e fortemente autocritico di avere link.
Chiaro, non se ne ottengono tanti, di link, ma quando arrivano, sono i migliori, perché ispirati solo dalla simpatia (oddio, come si potrà dire che io sono simpatico? ) e quasi sempre contestualizzati in qualche modo.
Scommettiamo, in sostanza, di essere capaci di vivere scherzosamente la vita comunicativa, senza prendere in giro nessuno, se non principalmente sé stessi e facendo un po' di satira su tanti luoghi comuni e modi di dire
Quindi, scherzo per scherzo, voglio indicarvi quelli che in qualche modo si sono prestati al gioco, standomi vicino in questa vicenda che ha del farsesco :
- Marco Ziero di Moca Interactive;
- Elena Farinelli;
- Stefano Rigazio;
- Carlo Rubino;
- Marco Antonutti;
- Emanuele Rosato;
- Luigi Sciolti;
- Benedetto Motisi.
Grazie a tutti
Forse c'é un errore di battitura per Joombla. ;)
Scritto da: Franconov | 07.09.11 10:45
Scritto il 07-09-2011 10:45
non ho ben capito come funziona :)
Scritto da: YouON | 07.09.11 12:32
Scritto il 07-09-2011 12:32
@Franco sì, hai ragione, corretto. Grazie :)
@YouON per capire come funziona, cerca i due hashtag su Twitter, vedrai i Tweet e capirai :)
Scritto da: Fradefra | 07.09.11 17:53
Scritto il 07-09-2011 17:53
Lol mille grazie della citazione:D mi sono accorto di questo post proprio analizzando le fonti in entrata del mio blog!
Scritto da: Benedetto Motisi | 14.09.11 22:34
Scritto il 14-09-2011 22:34