A volte il Project Management può risultare eccessivo e molti in realtà vorrebbero solo sapersi organizzare per tener traccia delle cose da fare, saper fissare le priorità, esser certi di non dimenticare nulla, aver la capacità di indicare delle date ed in generale migliorare la propria capacità di pianificazione operativa.
19 giugno 2012
Lonigo
Nell'ambito del nostro piano di formazione interna, quest'anno, anche per combattere la crisi contingente, abbiamo deciso di investire un po' di tempo sull'aumento della produttività personale. In pratica, devo insegnare a Mariangela come organizzarsi al meglio e pianificare le attività principalmente operative (ma non solo).
Avete voglia di venirci? Si tratta di una giornata informale, tra l'allegria, lo scherzo ed il migliorarsi. Vi dico subito che il prezzo è stracciato, più simbolico che altro
Il docente sarò io, Francesco de Francesco. Lo so, pochi lo sanno, ma sono stato Consulente d'Organizzazione e Project Manager per molti anni. Organizzare è sempre stato il mio mestiere e questo è il motivo principale per cui riesco a fare un migliaio di cose senza mai perdermi pezzi.
Quando e dove
Questo corso si svolgerà presso la nostra sede di Lonigo, in Via Trieste 38, dalle 9.30 alle 18.00. Se dovessimo diventare più di 6, ma non credo, potremmo decidere di andare in una saletta a Montecchio Maggiore (comunque è solo a 10 minuti dalla nostra sede), all'Hotel Castelli in Viale Trieste 89.
Programma del corso
Parlare di programma è forse eccessivo, diciamo che il corso sarà pratico, tutto basato sulle attività reali che Mariangela ha da organizzare, con l'impiego di usuali strumenti software come un elaboratore di testi, il client email, un foglio elettronico e poco altro. Sicuramente non MS-Project o strumenti simili (diverrebbe un corso più lungo e di altra complessità).
In pratica:
- elenco delle cose da fare;
- come fissare le priorità;
- la schedulazione;
- come usare gli alert;
- come portare avanti il lavoro giornaliero;
- come non scordarsi mai nulla;
- il desktop del computer;
- trucchi e trucchetti.
Costi, iscrizioni e sconti
Per venire a questa informale giornata, dovete iscrivervi e pagare 50 euro + IVA sulla pagina dei servizi di YoYo, scegliendo in fondo l'opzione "Corso di pianificazione spicciola".
Finché sulla pagina indicata il servizio sarà attivo, vuol dire che c'è posto.
Ovviamente non perdete il vostro tempo chiedendomi se c'è documentazione o altro materiale didattico... visto il costo e l'informalità della cosa, potreste trovarvi voi a dover pagare il caffè
Fantastico Francesco!
E' la più bella ed interessante scheda corso che abbia mai letto.
Peccato, il 18 sono a Sarego ed il 19 devo rientrare a Torino, altrimenti sarei rimasto un giorno in più e partecipare al tuo corso anche se sono contenuti che io propongo.
Complimenti
Rosario Rizzo
Scritto da: Rosario Rizzo | 12.05.12 17:42
Scritto il 12-05-2012 17:42
Ciao Rosario, visto il tuo sito. A leggere delle WBS mi sono tornati alla mente i ricordi di quando venti anni fa tenevo corsi sul Project Management (i clienti erano Italtel, Autostrade, ecc. ecc.).
Mi ricordo delle prime versioni di MS- Project e prima ancora del SuperProject di Computer Associates, arcaico precursore dei programmi attuali di Project Management.
Cavolo, come passa il tempo :) :)
Buon lavoro :)
Scritto da: Fradefra | 13.05.12 08:50
Scritto il 13-05-2012 08:50
Davvero interessante Fra :)
Mi spiace di non poter partecipare, su questi temi c'è sempre margine di miglioramento.
Dovrei essere a Parigi in quel periodo, ma se si replica vorrei davvero esserci e portarti la mia pletora di post it che uso per organizzare le giornate, credo che gli daresti fuoco all'istante e ci faremmo tutti una bella risata :D
A presto,
Daniela
Scritto da: Daniela Trifone | 23.05.12 16:35
Scritto il 23-05-2012 16:35
Ahahahah Daniela, dai, sì, diamogli fuoco :)
Tutto ok? Spero di sì :)
Scritto da: Fradefra | 23.05.12 20:07
Scritto il 23-05-2012 20:07
Bello!! Mi servirebbe proprio! Ma non ce la faccio a venire di martedì..mi spiace molto.
Scritto da: Stefano Crotti | 31.05.12 16:15
Scritto il 31-05-2012 16:15
Eh, mi spiace, Stefano, ma essendo un tipico corso professionale, non riusciamo a farlo in altri momenti :)
Però 1 corso di questo tipo, in teoria, potrebbe pagartelo l'azienda e quindi potresti venirci in orario d'ufficio :)
Scritto da: Fradefra | 31.05.12 16:22
Scritto il 31-05-2012 16:22
la mia azienda non ci sente se si parla di crescita professionale, formazione, miglioramento....
Forse devo cercare altro al più presto!!
Scritto da: Stefano Crotti | 01.06.12 17:23
Scritto il 01-06-2012 17:23
Orco, mi spiace, Stefano :(
Scritto da: fradefra | 01.06.12 17:27
Scritto il 01-06-2012 17:27
Io ci sarò! :-)
Prima però super-colazione al caffè in piazza, quello con le varietà di caffè e cappuccino favolose!
Scritto da: Alessio Valsecchi | 15.06.12 09:24
Scritto il 15-06-2012 09:24
Come sempre, Alessio :) :)
Scritto da: Fradefra | 15.06.12 10:05
Scritto il 15-06-2012 10:05
Buon giorno Francesco,
quando farai una nuova giornta di pianificazione spicciola?
Claudia
Scritto da: Claudia | 09.08.12 13:49
Scritto il 09-08-2012 13:49
Mi spiace, Claudia, si trattava di una occasione data da una necessità interna, come ho scritto. Non credo che lo si rifaccia, anche perché se lo rifacessimo senza la nostra esigenza interna, costerebbe venti volte tanto.
Però se ti interessa questo tema, non dovresti aver troppi problemi a trovare un istituto specializzato nel project management che eroghi corssi simili.
Scritto da: Fradefra | 09.08.12 14:23
Scritto il 09-08-2012 14:23