« Ipotizziamo un mondo senza SEO | Main | Top Ten SEO e Web Marketing 2007 »

Mettere in chiaro la url di trackback sul post

Premetto, con questo post non voglio spiegare i meccanismi di trackback o cosa siano, ma parto dal presupposto che voi lettori sappiate di cosa sto parlando.

Molti blogger hanno implementato la possibilità di "pingare" il loro software ed ottenere un trackback a fronte della citazione di un contenuto. Cosa che trovo importantissima per entrambi i lati del trackback (sia chi lo chiede sia chi lo riceve), in relazione ai motori di ricerca, all'autorevolezza ed immagine, ecc.

La cosa strana, invece, è che su molti blog, anche di persone che si intendono di Web Marketing, la URL di trackback, ovvero l'indirizzo della funzione che deve essere attivata dal richiedente, non è esplicitata sul post. A volte la si trova sulla home e basta. Qualche volta è sul post, ma piccola, nascosta in mezzo ad altre mille altre cose o in posizioni in cui nessuno la cercherebbe.

Per alcuni il motivo è dato dal fatto che sono abituati al meccanismo automatico di alcune piattaforme di blogging, ma andrebbe ricordato che tali meccanismi funzionano bene solo nell'ambito della stessa piattaforma e che molti (ad esempio io) li disattivano.

Altri, invece, non danno sufficiente importanza alla visibilità di questa URL perché sanno che è la stessa del post. Attenzione, chi legge e cita un post quasi mai lo sa.

"Basta che aggiungi /trackback alla URL del post" - mi hanno detto alcuni. Va tenuto presente che chi cita non può conoscere il meccanismo di trackback degli altri. Già è tanto se conosce il proprio...

Ci sono quelli che hanno usato un template senza accorgersi che sul post non esiste. Non si accorgono del fatto perché qualche richiesta magari gli arriva dalla home, ma non sanno che se ne stanno perdendo altre, quelle di chi cerca sul post, non trova, non "pinga".

Ovviamente tralascio quelli che non l'hanno esplicitata perché dei trackback non gliene importa nulla. Quelli che arrivano a porre un no-follow sul link... ma questo è un altro discorso

"Frà, che me ne frega se chi mi cita non trova la mia URL di trackback, problemi suoi" - mi ha detto uno. No, problemi tuoi, invece, perché il trackback è più utile a chi lo mette, non a chi lo chiede, contrariamente a ciò che molti pensano!

Concludo. Se non volete mettere la URL di trackback, non mettetela. Che sia una scelta cosciente, però, non il risultato di una svista. Se invece credete che ci debba essere, mettetela ben in vista, altrimenti non serve a nulla.

Scrivi un commento


YoYo - Formazione rotolante, Via Zara 30, 36040 Orgiano (VI) - Tel. +39 349 2207339 - P.IVA 03441480245
Per iscrivervi ai corsi o ricevere maggiori informazioni contattate Mariangela Balsamo scrivendo a mariangela.balsamo@yoyoformazione.it