Mi hanno già varie volte chiesto un esempio di brainstorming e devo dire che la cosa mi aveva stupito. Da qualche tempo, addirittura, la Web Analytics ci dice che ogni giorni abbiamo qualche visitatore che ci trova con la chiave esempio brainstorming. Abbiamo controllato, non sono visitatori di ritorno o, quanto meno, la percentuale è bassa.
Ok, mi dispiace dirvelo, ma il brainstorming non è una cosa che si possa mostrare come se fosse un contratto o uno schema. Una volta che vi siete letti Potenza del brainstorming, in cui spieghiamo perché sia così importante, e Come fare un brainstorming, in cui vi illustriamo come si proceda, per saperne di più non resta che provare. Questo è il motivo per cui lo abbiamo inserito in alcuni dei nostri corsi.
Non chiedetemi di mostrarvi un video. Non sarebbe per nulla facile. Dovrei chiedere l'autorizzazione a tutti i componenti del gruppo, montarlo in modo decente e, diciamoci la verità, sarebbero 40 minuti piuttosto pallosi! Un conto, infatti, è parteciparvi, ben diverso è assistervi dall'esterno.
Allora, provocatoriamente, ma non troppo, lancio una proposta
pubblica. Chiunque avesse voglia
di partecipare ad uno vero brainstorming, si faccia vivo con
un commento. Dato che ne facciamo regolarmente
per nostra necessità o per conto dei nostri clienti,
sarà chiamato ad intervenire. Il miglior esempio è
farne parte
Per inciso, il termine corretto è brainstorming, non
"braistorming", cui manca una n. Beh, lo sappiamo"
- direte voi, invece pare che alcuni non lo sappiano, visto
che regolarmente ci arrivano visitatori con questa chiave.
Per certi versi, dovremmo ringraziarli, perché questo
ci ha evidenziato un errore su una nostra pagina, che ovviamente
abbiamo corretto
Ciao Francesco...
...ho voglia di partecipare ad un vero brainstorming...
Piero
Scritto da: Piero Viscardi | 03.04.08 09:14
Scritto il 03-04-2008 09:14
Francesco il bello sai qual'è? Una sera ho provato a farlo in un comitato elettorale dove si doveva scegliere lo slogan di un candidato ... quando ho detto scherzando > mi hanno tutti guardato con una faccia! :D Quando ho cercato di spiegare cos'era ma soprattutto quando ho detto > incredibile ma vero tutti si sono improvvisamente animati ed entusiasmati ... potenza dei telefilm!!! :D
Scritto da: Andrea | 03.04.08 10:22
Scritto il 03-04-2008 10:22
uff ... mi dimentico sempre che movable non prende le virgolette! :(
Repeat:
Una sera ho provato a farlo in un comitato elettorale dove si doveva scegliere lo slogan di un candidato ... quando ho detto scherzando - dai dai, facciamo braiNstorming - mi hanno tutti guardato con una faccia! :D Quando ho cercato di spiegare cos'era ma soprattutto quando ho detto - è come quando Dr. House con i suoi 3 assistenti cerca una soluzione ad un caso e su una lavagnetta scrive scrive scrive ... è uguale solo che nessuno deve commentare l'altro - incredibile ma vero tutti si sono improvvisamente animati ed entusiasmati ... potenza dei telefilm!!! :D
Scritto da: Andrea | 03.04.08 10:26
Scritto il 03-04-2008 10:26
Ciao Fra
devo dire che hai proprio ragione..è meglio fare un brainstorming che vedere un video.
Io ho avuto la fortuna di farlo al vostro corso di SEM/SEO..davvero divertente.
Quindi..se può servire..consiglio vivamente di provare ;)
Scritto da: Patti | 03.04.08 17:13
Scritto il 03-04-2008 17:13
@Andrea
Ma come è andato poi? Avete prodotto qualcosa?
@Patti
Tu hai già fatto qualche prova per conto tuo?
@Piero
Sono convinto che uno come te ci si divertirebbe, in effetti :)
Scritto da: fradefra | 04.04.08 08:08
Scritto il 04-04-2008 08:08
come è andato??? che erano stati scelti 2 slogan, 2 foto per i manifesti e come muoversi per i primi giorni di campagna elettorale ... ma indovina un po' invece cosa si è realmente realizzato? quello che pensava dall'inizio il candidato rigettando completmente quando deciso tutti assieme nel comitato tanto da far scoraggiare diversi ragazzi e tanto da portarmi a dirgli che come al solito i politici fanno sempre di testa loro! :D
Scritto da: Andrea | 04.04.08 09:47
Scritto il 04-04-2008 09:47
ciao perchè non pensi di fare dei videocorsi corsi in rete possibilmente gratis caio
Scritto da: enzo | 06.04.08 19:37
Scritto il 06-04-2008 19:37
Enzo, abbiamo più volte spiegato perché non facciamo i videocorsi, ne gratis ne a pagamento.
Riteniamo che l'esperienza d'aula sia fondamentale nella formazione, soprattutto se si parla di Web Marketing. Nel caso del Brainstorming, a maggior ragione.
L'interazione in materie come queste, dove non non esistono regole consolidate da millenni, è importantissima. Vedere uno che parla, seppur interessante, senza potergli fare domande o dovendogliele fare in chat o via email o forum, a distanza, in modo asincrono, è veramente limitativo.
Inoltre un centro di formazione non può permettersi di fare un video amatoriale. Un video, se fatto bene, costa molto e necessità di attrezzature e competenze. Per un'ora di video, bisogna registrare cinque ore. Per due giorni di video, si rischia di dover registrare 10 giorni.
Quasi quasi vado a scriverci un post!
Ciaoo
Scritto da: fradefra | 07.04.08 07:25
Scritto il 07-04-2008 07:25
Ciao Fra
dopo il brainstorming fatto al corso alcuni dei miei colleghi hanno voluto sapere come lo abbiamo fatto in aula.
Erano molto interessati perchè forse nessuno gli ha mai detto che ci sono delle "regole" e degli step da seguire :)
ciaooooo
Scritto da: Patti | 07.04.08 11:08
Scritto il 07-04-2008 11:08
Sì, in effetti alcuni pensano che un brainstorming sia semplimente una riunione in cui tutti parlano. Ovviamente non è così.
Ovviamente noi abbiamo visto solo un caso di brainstorming. Vi sarebbe anche quello tecnico moderato, che si fa con un sistema diverso.
Ciaoooo
Scritto da: fradefra | 07.04.08 20:57
Scritto il 07-04-2008 20:57