Un amico, titolare di una piccola azienda manifatturiera, mi chiede "Frà, ma secondo te per me è importante una formazione web marketing, considerando che ho già un Direttore Marketing?"
Calendario dei corsi di Web Marketing alla mano, ecco la mia risposta. Parliamo di piccoli imprenditori, manager di PMI, amministratori.
Chiaramente avere o no un Direttore Marketing qualcosa cambia, però partiamo dal presupposto che dovremmo comunque avere conoscenza di certi aspetti strategici del Marketing. In fondo, il Titolare paga anche il Direttore Marketing, quindi dovrà anche capire di cosa si stia discutendo, no?
Questo già ci introduce ad un concetto. Non parliamo di conoscenze operative, ma di formazione strategica.
Nel nostro calendario, il Corso Search Engine Marketing
/ Search Engine Optimization nessun manager o titolare
dovrebbe perderselo. Non perché debba fare qualcosa,
ma perché deve poter decidere a ragion veduta su cosa
far fare. Fondamentale!
Se l'azienda è piccola ed il Titolare decide tutto in prima persona, dovrà preoccuparsi di avere in azienda almeno una persona che abbia seguito il Corso di Posizionamento. Magari non lui direttamente (ma a volte è proprio così, pensiamo per esempio ai Bed&Breakfast, ecc.) Certo è che contare sul fatto che il fornitore sappia tutto, faccia tutto e gestisca nel migliore dei modi, a volte significa mettere un business importante nelle mani di un esterno. Speriamo di averlo trovato più che onesto... Onestamente, se l'azienda ha un interesse anche meno che strategico, ma insomma qualcosa c'è, io vorrei saperne di più. Almeno quanto basta per controllare che tutto sia pensato a regola.
L'analisi della concorrenza on-line ogni manager dovrebbe
almeno avere chiaro come si possa fare, sul Web. Non per farla,
ma per pretenderla fatta in un certo modo (ed in alcuni casi,
farsela, per non dover sempre raccontare tutto a tutti )
Se l'azienda ha interesse alla visibilità, un corso sul PPC può essere veramente di grande aiuto. Il Pay per click, in Italia, consente spesso buoni risultati e soprattutto l'acquisizione di molte informazioni sul mercato a prezzi veramente ridicoli, per un'azienda. Spesso ho trovato che la persona a dover seguire il corso era proprio il titolare o uno dei Direttori/responsabili.
Conclusione
Non facciamoci spaventare dai due giorni. A volte per un manager la formazione web marketing è fatta su misura, togliendo gli aspetti troppo operativi ed evidenziando quelli strategici, le opportunità, i costi ed i rischi. In sostanza, se il calendario non vi piace, non demordete. Andate da un nostro concorrente o chiamateci. Un accordo su date, tempi e costi si trova sempre.
è molto importante. aiuta a riposizionare l'azienda.
dovreste fare qualcosa anche per i figli degli imprenditori. provare a far rileggere l'azienda in ottica web mktg. aiuterebbe moltissimo le PMI nel passaggio generazionale, riducendo tensioni e dando subito un ruolo definito al "successore" che ovviamente dovrebbe essere seguito dal consulente internet, non di certo sostituirlo.
Scritto da: Riflessioni di un Commercialista | 29.07.08 10:48
Scritto il 29-07-2008 10:48
@Riflessioni di un Commercialista
Il problema è che proprio i figli degli imprenditori, spesso, sono convinti di sapere già tutto, che l'azienda va bene, che non serve far altro che godersi la rendita :p
Scritto da: fradefra | 30.07.08 07:45
Scritto il 30-07-2008 07:45
ma no dai, non è vero.
spesso invece entrano in azienda ma fanno fatica a ritagliarsi un ruolo definito. soprattutto nelle pmi (ovviamente aziende più grandi hanno altre logiche) io li spingo ad avvicinarsi ad internet, con un budget definito ed una età che li aiuta più del padre a provare e sperimentare. dovranno selezionare i consulenti internet, analizzare i costi/benefici, insieme ai consulenti analizzare la concorrenza partendo dai siti ma non fermandosi li, analizzare la propria azienda per capire punti di forza e debolezza, ecc...
se trovi un consulente di web mktg preparato (quindi che sappia anche un pò di impresa ovviamente, non uno smanettone) tutto questo può essere di grande aiuto al ragazzo e stimolare un dialogo con il padre.
poi magari con il sito si fa anche qualcosa di buono..;-)
ma è il momento dell'analisi che è importante e da non sottovalutare.
ciao
andrea
Scritto da: Riflessioni di un Commercialista | 30.07.08 10:23
Scritto il 30-07-2008 10:23
Sì, sì, Andrea, non volevo certo dire che tutti sono fannulloni, ci mancherebbe :)
Ce ne sono tanti in gamba e diversi li conosco anche io :)
Scritto da: fradefra | 30.07.08 11:26
Scritto il 30-07-2008 11:26
Ciao, firmo e sottoscrivo questo post. Credo che tutte le persone chiave che lavorano in aziende che hanno a che fare con l'online debbano avere delle conoscenze strategiche di fondo. Non operative, non devono masticare per forza di cosa il codice delle pagine, ma quantomeno capire quali siano i punti fondamentali perchè i progetti seguiti abbiano successo.
A maggior ragione per coloro che lavorano in aziende pure internet. Dovrebbe essere scontato ma... non è così.
Quotidianamente, per lavoro, ascolto persone che hanno siti di commercio elettronico che fanno le domande più strane:
- ma come faccio ad uscire su google?
- a lei serve un database in txt... ma cos'è?
- con tutti i soldi che investo su google e sui motori di comparazione... perchè non vendo?
Internet è bello e divertente ma una formazione (e sarebbe meglio se accompagnata da una passione per il mezzo) è necessaria. Soprattutto se si vuol generare del business.
Ciao
Riccardo
Scritto da: Riccardo Porta | 30.07.08 15:25
Scritto il 30-07-2008 15:25
Riccardo, grazie dell'intervento. Ci proviamo, dai, speriamo che un po' alla volta diventi chiaro a molti.
Scritto da: fradefra | 30.07.08 19:32
Scritto il 30-07-2008 19:32