Che devo dirvi? forse sono un fortunato, forse tutti mi amano
, forse
sono gli altri ad essere euforici ed io arrivo al momento
giusto, ma dalle newsletter che seguo mi tornano indietro
diecimila motivi per essere euforico.
"Beh, che fai, ti vanti?" - state per dire - "No, non mi vanto, tanto che ho già detto che probabilmente non è merito mio" - rispondo.
Questo post ha un obiettivo diverso. Ultimamente vedo molte indicazioni negative sulle newsletter, vedo newsletter create ed abbandonate a sé stesse, vedo siti che favoriscono l'iscrizione, ma poi non spediscono nulla, vedo newsletter tecniche con messaggi commerciali.
A favore di quelli che hanno ancora speranza nelle newsletter e che si chiedono se ci possa essere un vantaggio, io dico sì. Un sì grande come una casa.
Magari i vantaggi non sono sempre direttamente economici, magari si tratta di consigli, di feedback, di relazione, ma ci sono. Per inciso, spesso sono anche economici.
Il bello è che i vantaggi spesso sono per entrambi i lati, gli iscritti ed il gestore.
"Fatti, non parole, Francesco"
Ok, arrivo, portate pazienza. Lasciatemi almeno un po' di sfogo. No?
Ieri un allievo ci dice "Ero tentennante, però
ho letto la newsletter e la proposta mi ha definitivamente
convinto. Mi iscrivo."
Seguitemi, non è per l'avere un iscritto in più
al corso, ma per la soddisfazione del fatto che la newsletter
sia diventata un motivo di soddisfazione per noi e per lui.
Questo vorrei che fosse ogni newsletter di questo mondo.
Nella stessa newsletter c'era una proposta di banner su Strillovolante. Siamo stati sommersi dalle richieste. Parliamo di piccole cifre, badate, non è l'aspetto economico il motivo delle soddisfazioni (e gli inserzionisti, tutti lettori di YoYo - Formazione rotolante, potrebbero confermarlo), ma il fatto che ancora una volta la newsletter sia diventata punto d'incontro tra due entità che hanno avuto reciproco vantaggio uno dallo scrivere, l'altro dal leggere.
Scusate, ma voglio far festa
A proposito di Banner su Strillovolante vi do un consiglio MOLTO prezioso.
Evitate di inserire le immagini dei banner all'interno di cartelle chiamate (banner, adv etc..) in quanto molti software anti-banner come il mio Kaspersky NON li fanno visualizzare vanifacando l'esposizione per una "stupiddaggine".
Spero che possiamte effettuare la modifica.
Ciao Angelo
Scritto da: Spumegginate come uno champagne | 08.10.08 16:12
Scritto il 08-10-2008 16:12
Ciao Fra,
la newsletter, se fatta con criterio e cognizione di causa, è uno strumento potentissimo per la fidelizzazione del cliente e la veicolazione di informazioni.
Chi dice il contrario si basa su progetti di newsletter creati di fretta e senza criterio, allora si che è addirittura "rischioso" inviarle!
Sto pensando di investire denaro per avere un servizio di newsletter all'altezza!
Questo tuo post riapre una discussione che sto affrontando da tempo con chi non ritiene proficuo questo tipo di investimento.
Ciao.
Cris
Scritto da: Cris | 09.10.08 11:22
Scritto il 09-10-2008 11:22