Prosegue il lavoro di ottimizzazione di maisazi.com, stavolta parliamo dei parametri per la gestione delle campagne di Google Analytics.
Che succede? Semplicissimo. Quando trova un riferimento di questo tipo, Google arriva alla pagina con questo nuovo riferimento (rispetto a quello originale senza parametri) ed ovviamente lo reindicizza un'altra volta.
Morale?
La stessa pagina è presente molte volte in SERP, con URL diverse. Ne tiene conto? Non ne tiene conto? Si tratta di contenuti duplicati?
Tanto per non saper ne leggere ne scrivere, nonostante l'utilità della cosa, ho deciso di rimuovere questi riferimenti da tutte le pagine che potrebbero essere indicizzate e seguite dagli spider. Ad esempio dai feed, dagli altri miei siti, dai Comunicati Stampa e dai testi di Article Marketing. Ovviamente li lascio, invece, sulla newsletter, sulle email ed in generale su quelle sorgenti non oggetto di attenzione da parte degli spider.
Sulle pagine di Facebook ho deciso di toglierli. Vero è
che ad oggi vi sono i nofollow e molto pagine sono private...
ma non si sa mai
Ovviamente va anche fatto un lavoro di bonifica del pregresso. Bisogna scegliere tra la rimozione di queste URL mediante robots.txt o il 301 per girare i link sulle pagine originali. Attualmente il lavoro è in corso perché su maisazi.com ne abbiamo un migliaio almeno.
E scrivere dinamicamente nella pagina linkata il tag
nel caso in cui venga caricata con i parametri di una campagna?
E' tanto comodo vedere i risultati di una campagna di link aggregati dentro ad Analytics, ed io son tanto pigro che non ho voglia di andare a filtrare i referral :P
Senza parametri però si passa anche il "link juice", ovvio :)
Scritto da: Francesco Castaldo | 13.01.09 09:46
Scritto il 13-01-2009 09:46
Ops... ed il tag?
<meta name="robots" content="noindex, follow" />
Scritto da: Francesco Castaldo | 13.01.09 09:48
Scritto il 13-01-2009 09:48
In effetti, ci sono situazioni in cui è preferibile avere i parametri, per la comodità della cosa, altre situazioni in cui si preferisce pensare al posizionamento.
Come al solito serve il buonsenso :)
Scritto da: fradefra | 13.01.09 12:23
Scritto il 13-01-2009 12:23