« [OT] Alzati e ... | Main | Se fai Marketing, preoccupati di non far perder tempo »

Oggi tolgo tutti i web markettari dai miei contatti Facebook

Nessuno se la prenda a male, tra poco inizio e lo sto consigliando a diverse delle aziende che seguo. L'elenco dei contatti su Facebook non deve renderci impossibile vivere nel modo corretto la comunità. Toglierò quindi, tutti quelli che non sono amici e buoni conoscenti reali nell'offline e quelli che mi hanno chiesto amicizia senza avere qualcosa in comune con la mia attività principale (la cucina). In sostanza, sto pensando a tutti quelli di cui non ricordo nulla, quelli che dopo avermi aggiunto non mi hanno mai in alcun modo contattato. In pratica, tutti quelli che si occupano di Web Marketing.

Con ciò non voglio affermare che i webmarkettari siano in qualche modo da criticare, solo che ho deciso che non avranno più posto nel mio elenco (e quasi sicuramente io nel loro.

Motivi?

Ormai la mia home è intasata giornalmente da centinaia di post, articoli, link e considerazioni che non sono pertinenti coi miei interessi e desideri. Nulla di male, basta saperlo. Tutto ciò, però, porta via spazio e tempo alle cose che mi piacerebbe seguire, alle persone con le quali ho qualcosa da scambiare.

Continuano ad arrivarmi inviti a cose che non mi interessano e perdo un sacco di tempo anche solo per il click sul pulsante ignora. Il tutto a discapito del tempo che vorrei dedicare alle persone che mi hanno cercato non per avere visibilità, ma per relazionarsi con me (per qualunque motivo e su qualunque tema).

Ho deciso di concentrarmi, sia in termini di tempo, sia di attività, sulle cose veramente importanti per la mia vita e ricevere l'attenzione dei webmarkettari non vi rientra.

Stesso consiglio sto dando ai responsabili delle aziende che seguo per le attività di Marketing.

Commenti (5)

Anche io più volte ho pensato di fare la stessa cosa. Però dopo mi sono detto che Facebook non è Twitter.

Se qualcuno mi manda l'invito di amicizia è perché mi segue (non sempre è così) e quindi nel dubbio esito a cancellarla. A meno che non sappia che sia veramente inutile (ex compagni di classe ad esempio).

Su Twitter invece seguo solo chi mi interessa ma questo non pregiudica il fatto di lasciarmi seguire da chi lo desidera.

Nel complesso, comprendo benissimo la tua scelta e non è detto che faccia altrettanto su Facebook.

Alessandro

Per fortuna, non tutte le persone che si occupano di Web Marketing utilizzano Facebook come l'ennesimo strumento (gratuito) per riempire di spam i propri contatti ("amici" in questo caso mi sembra fuori luogo).

In Facebook, ho diversi contatti del settore (che non sempre conosco di persona) che utilizzano il canale per condividere link e contenuti interessanti, senza però utilizzare strumenti "invasivi" quali l'invito ad un evento non richiesto o il tagging improprio in una foto/nota.

Ammiro comunque la scelta trasparente di rimuovere i contatti, piuttosto che mantenerli e nasconderli semplicemente dalla bacheca.

Anche se forse... almeno gli ex allievi potevano essere risparmiati ;-)

fradefra:

Mattia, ho riflettuto a lungo sugli allievi, poi ho pensato che fosse meglio non far torti e preferenze e non farne una cosa personale.

Alcuni mi hanno già chiesto nuovamente il contatto, ovviamente a questo punto valuterò caso a caso.

Va anche detto che quelli coi quali c'è un reale desiderio di comunicazione e relazione li ho su MSN. A che serve che si stia anche su Facebook? Chi vuole sa dove trovarmi :)

hai appena risolto un mio dubbio su un paio di amicizie richieste da persone che non ho il piacere di conoscere: vado, ignoro e torno ;D

Scelta comprensibile: se sono spammato io (che avrò un decimo dei contatti web markettari che hai tu) figuriamoci come dev'essere la tua situazione...

Io me la cavo col "nascondi" e nel corso delle settimane ho filtrato molto, lasciando passare praticamente solo contatti "corretti" che spesso mi danno suggerimenti e dritte utili.

In ogni caso è vero: non c'è solo Facebook per mantenere i contatti! Fino a un anno fa neanche ce l'avevamo... :-)

Scrivi un commento


YoYo - Formazione rotolante, Via Zara 30, 36040 Orgiano (VI) - Tel. +39 349 2207339 - P.IVA 03441480245
Per iscrivervi ai corsi o ricevere maggiori informazioni contattate Mariangela Balsamo scrivendo a mariangela.balsamo@yoyoformazione.it