« Il menu del SEO Swing a mezzogiorno | Main | La capacità tecnica da sola non basta »

Rientrati nelle mappe, che fatica!

Dura, molto dura, ma ci siamo riusciti. Dopo 5 mesi di assenza, siamo rientrati nelle Mappe di Google, col sito maisazi.com.

A maggio 2010, infatti, ci eravamo trovati improvvisamente fuori, come al solito senza un preciso motivo, dopo anni di permanenza. Il blog, infatti, non è mai stato modificato per gli aspetti relativi alla posizione geografica su cui afferisce, sia in termini di indirizzo fisico societario, sia per lo localizzazione dei contenuti.

Dopo molti esperimenti, sia a livello di pagine sul blog, sia a livello di account sul servizio, alla fine di novembre siamo rientrati. Il primo mese il tutto era ballerino, l'esposizione della scuola avveniva solo per alcune chiavi ed in alcuni contesti, poi un po' alla volta la visibilità si è allargata ed ora esce in modo sistematico. A distanza di due mesi, quindi, posso ritenere stabilmente riconquistata la visibilità.

Ciò ci ha consentito, inoltre, di acquisire maggior conoscenza delle relazioni tra visibilità e descrizioni date sull'account ed oggi la scuola esce per un numero di chiavi non indifferente ed un'ampia indicazione di località.

Unendo queste verifiche a quelle DAO (a proposito, il Corso DAO è il prossimo giovedì 3 febbraio 2011), mi sono accorto che l'essere sulle Mappe è vantaggioso pensando a chi naviga sui browser, ma lo è ancor di più pensando a dispositivi con display ridotto come gli iPhone, perché lì le mappe si portano via uno spazio significativo ed incidono molto in termini visivi.

Commenti (2)

Bene perfetto.

Si decisamente Google sta investendo nelle mappe pensando principalmente per il mondo mobile. Tante modifiche fatte si spiegano solo perchè sono utilizzate su smartphone

fradefra - Consulente Web Marketing:

Sì, abbiamo notato :)
Per inciso, in questi giorni abbiamo deciso per un cambio di strategia in relazione alle mappe, quindi ci accingiamo ad alcuni cambiamenti. Ad esempio, "segheremo" YoYo - Formazione rotolante dalle mappe :D

Scrivi un commento


YoYo - Formazione rotolante, Via Zara 30, 36040 Orgiano (VI) - Tel. +39 349 2207339 - P.IVA 03441480245
Per iscrivervi ai corsi o ricevere maggiori informazioni contattate Mariangela Balsamo scrivendo a mariangela.balsamo@yoyoformazione.it